Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della Zeekr 007 GT. Scopriamo i suoi segreti.
L’avanzata delle case cinesi sul mercato dell’auto pare essere realmente inarrestabile, con marchi che continuano a lanciare nuovi modelli innovativi, tecnologici e dotati di elevate prestazioni. Dopo la Denza Z9 GT, presentata in Italia alla Milano Design Week di qualche settimana fa, è arrivato il momento della Zeekr 007 GT, un modello shooting brake ad emissioni zero, che ha tutto per far bene. il marchio Zeekr è stato lanciato dalla Geely, che aveva portato al debutto questo brand con il modello 001.
Le consegne, in Cina, della nuova 007 GT sono iniziate il 20 di aprile, ma per il momento non sappiamo ancora quando avverrà il debutto internazionale. Tuttavia, sappiamo già che verrà venduta anche fuori dalla Cina, con il nome Zeekr 7 GT. Sul mercato locale, la nuova shooting brake viene proposta in tre configurazioni, e per incentivare gli ordini iniziali, la casa del paese del dragone ha proposto uno sconto di ben 8.000 yuan per chi si prenoterà entro il 31 di maggio prossimo mediante un anticipo pari a 5.000 yuan. Andiamo a scoprire i dettagli tecnici ed i prezzi di un’auto molto chiacchierata.
La nuova Zeekr 007 GT è lunga 4.864 mm e larga 1.900 mm di larghezza, con un’altezza di 1.460 o 1.445 mm a seconda della configurazione, mentre il passo è pari a 2.925 mm ed assicura un’ottima abitabilità interna. Le versioni a disposizione montano un motore elettrico singolo da 310 kW, con 440 Nm di coppia massima, in grado di spingere l’auto da 0 a 100 km/h in poco più di cinque secondi. Tuttavia, è prevista poi una variante top di gamma, con configurazione a doppio motore, in grado di sprigionare ben 475 kW di potenza massima ed una coppia di 710 Nm.
In questo modo, si raggiunge uno scatto tra 0 e 100 km/h che si completa in appena 3,8 secondi, mentre le batterie sono proposte in due diverse opzioni. C’è una LFP da 75 kWh prodotta internamente ed in grado di mettere a disposizione ben 650 km di autonomia. C’è poi una batteria NCM da 100 kWh che assicura un’autonomia di 825 km. Il prezzo di partenza è di 202.900 yuan, pari a 27.740 dollari circa, sino ad un massimo di 232.900 yuan. Come anticipato, non è ancora nota la data del suo arrivo in Europa, ma presto potremmo avere delle novità in tal senso.
La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…
La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…
Il gruppo Stellantis deve procedere all'ennesimo richiamo, provocato da alcuni guai presenti sulle vetture italiane.…
Le Ferrari già sono un concentrato di tecnologia estrema. Un noto modello è stato trasformato…
La Mercedes si punta sempre più sui modelli di lusso, ed è stato appena svelato…
Lewis Hamilton, dopo aver vinto 105 GP in carriera in F1, si sta trovando in…