La Tesla è in una fase molto delicata e l’uscita dalla crisi sembra essere ben lontana. Ora emerge un particolare che preoccupa.
Da regina indiscussa del mercato dell’auto elettrica a marchio in decadimento. Si potrebbe così raccontare il paradosso che sta vivendo la Tesla, ormai in seria difficoltà da diverso tempo, incalzata dalla crescita delle case cinesi e da polemiche continue. Il 2024 aveva fatto registrare un calo delle vendite dell’1,1% rispetto al 2023, ed una diminuzione da un anno con l’altro non era mai stata vissuta nel corso della decade compresa tra il 2014 ed il 2024.
Si pensava che il 2025 potesse essere l’anno del riscatto, ma invece le cose stanno andando parecchio peggio. I clienti non hanno gradito le posizioni di Elon Musk di sostegno a Donald Trump, iniziando a boicottare la casa texana. Come se non bastasse, sono partiti dei veri e propri atti vandalici contro le auto elettriche di casa Tesla, un brand che è ormai sulla bocca di tutti, e non certo in termini di positivi. Oltre al crollo delle vendite e ad una reputazione sempre più negativa, la casa a stelle e strisce ha un’altra problematica da affrontare.
Secondo uno studio condotto da “iSeeCars“, che ha analizzato 1,4 milioni di auto usate da uno a cinque anni vendute tra marzo 2024 e marzo 2025, il prezzo delle Tesla usate sta letteralmente precipitando, e la cosa non è necessariamente positiva. Anzi, tutt’altro. La Model S, la Model Y e la Model 3 sono tutte comprese nelle 10 auto usate più vendute in questo ultimo anno sul mercato dell’usato, visto il calo di prezzo che hanno avuto. La Model S ha visto calare il prezzo del 17,2%, scendendo di quasi 10.000 dollari in un solo anno. Dunque, attualmente il prezzo medio di una Model S usata è di appena 47.931 dollari, pochissimo per la supercar elettrica.
Il Model 3 è il migliore sul fronte del rapporto qualità-prezzo, ed ha visto i suoi prezzi diminuire del 10,9%, ed ora usata costa solamente 26.084 dollari in media. Il SUV Model Y, invece, è calato del 13,1% ed è pari a 30.611 dollari. La Tesla ha visto dunque crollare i prezzi dei veicoli usati, vista la difficoltà nella vendita che stanno vivendo per quelli nuovi, che a quanto pare nessuno vuole visto ciò che si è verificato negli ultimi mesi. La compagnia di Elon Musk dovrà adottare contromisure immediate.
La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…
Il gruppo Stellantis deve procedere all'ennesimo richiamo, provocato da alcuni guai presenti sulle vetture italiane.…
Le Ferrari già sono un concentrato di tecnologia estrema. Un noto modello è stato trasformato…
La Mercedes si punta sempre più sui modelli di lusso, ed è stato appena svelato…
Lewis Hamilton, dopo aver vinto 105 GP in carriera in F1, si sta trovando in…
La Casa giapponese ha concepito uno sbalorditivo airbag che si aprirebbe in caso di collisione…