La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia, ed oggi vi parleremo di un ritorno da sogno.
Il mercato dell’auto italiano vive da ormai oltre un decennio sotto il dominio di un’unica, iconica auto che ha fatto la storia del nostro paese. Stiamo parlando della FIAT Panda, la citycar più amata dagli italiani, un vero e proprio evergreen del mercato, che non accenna a passare di moda. Anche nel 2024, pur facendo registrare un lieve calo rispetto all’anno precedente, ne sono state vendute quasi 100.000 unità, staccando nettamente la concorrenza, guidata dalla Dacia Sandero.
La Panda fece la propria comparsa nel 1980 e quest’anno festeggia i 45 anni di attività, ma la sua voglia di rendersi protagonista non si è ancora esaurita. Al giorno d’oggi, viene prodotta nello stabilimento Stellantis di Pomigliano d’Arco, ed è proposta in due allestimenti, il cui top di gamma, noto come Pandina, ha alzato parecchio gli standard e la tecnologia di bordo. Nelle prossime righe, vi proporremo un progetto molto curioso, che riguarda una rivisitazione di una delle FIAT Panda più amate di sempre, e c’è qualcuno che sogna di rivederla in attività ancora oggi.
FIAT, ecco la Panda Young rivista in chiave moderna
Tra gli anni Ottanta e gli anni Novanta, la FIAT portò al debutto la Panda Young, una versione amatissima della piccola citycar della casa di Torino. Ancora oggi, sono molti i clienti che sognano di rivederla in attività, e sul web, c’è chi ha provato a mettersi all’opera, svelando al mondo un interessante render. Quella che vedete in questa immagine è la Panda Young rivista in chiave moderna, ed è apparsa sul gruppo Facebook noto come “Pandisti italiani“, dove sono presenti i più grandi fan di questo storico modello.
Il render in questione è molto interessante, con cerchi aggressivi, così come le forme, tre portiere e presenza delle barre sul tetto. Ci sono anche degli influssi legati alla FIAT Grande Panda, il SUV di Segmento B svelato lo scorso anno e che sta arrivando ora sul mercato. La Panda Young debuttò sul mercato nel 1987 con un motore da 34 cavalli e 769 cc di cilindrata, derivato dal 900 della prima serie della Panda. Fu un modello molto amato dai giovani, come ci fa ben comprendere anche il nome, ed i costi d’acquisto erano molto bassi. Al momento, un’auto con il nome Panda Young non è nei piani della casa di Torino, ma nulla è da escludere al giorno d’oggi.