Jeep è un brand che ci ha abituato a produrre SUV e fuoristrada di alta fascia, ma mai si erano toccati tali livelli di potenza. I dettagli.
Sono giornate concitate per gli appassionati del brand Jeep, che attendono con ansia il prossimo gioiellino atteso sul mercato. In Italia sono in corso gli ultimi test della nuova Compass, un modello che dalle nostre parti si è sempre comportato alla grande, e che sta per tornare in una veste del tutto nuova. Il design riprenderà quello della vecchia versione, ma non mancheranno le novità, a cominciare dai motori.
Per la generazione che sarà svelata a breve, si punta su motori ibridi, Plug-In Hybrid ed elettrici, in modo da lasciare la libera scelta al cliente, ma l’alternativa puramente termica non ci sarà più. La nuova Jeep Compass sarà prodotta sulla piattaforma STLA Medium del gruppo Stellantis, presso lo stabilimento di Melfi, in Basilicata. Si tratta di una sorta di ultima speranza per l’impianto lucano, i cui volumi di produzione sono crollati nel corso degli ultimi anni. Nel frattempo, andiamo a scoprire quali sono le specifiche del modello più potente di sempre della casa statunitense.
Jeep, tutto sulla Trackhawk da 1.000 cavalli di potenza massima
La potenza pura non è mai stato uno dei punti di forza delle vetture prodotte dalla Jeep, ma oggi vi mostreremo un’eccezione. Ci riferiamo alla Grand Cherokee Trackhawk, che ha raggiunto i 1.000 cavalli di spinta massima in questa specifica evoluzione. Le foto dell’elaborazione sono state diffuse dalla pagina Instagram “Stars in the celiing“, che ha raccontato anche le novità che sono state apportate alla vettura, facendola apparire come una vera e propria regina del deserto per le sue linee.
Visualizza questo post su Instagram
Tra le novità, troviamo un peso ridotto, un kit ambiente interno, aggiunta di minigonne per aumentare la deportanza, tante nuove prese d’aria che rendono il look ancora più esclusivo, fari anteriori a LED illuminati. Il motore è un V8 sovralimentato da 6,2 litri che è stato portato a 1.000 cavalli di potenza, per prestazioni sempre più eccezionali. Questa Jeep Trackhawk è stata realizzata per il giocatore di NBA Amir Coffey, che è stato citato in questo post dall’azienda che ha elaborato l’auto.