Lancia, in arrivo la nuova ammiraglia: tutti i segreti sull’auto italiana più lussuosa di sempre

Il brand Lancia è pronto per svelare la sua prossima novità, un modello che tutti attendono. Andiamo a scoprire quali saranno i dettagli.

Sono tempi duri per i marchi italiani attualmente impegnati nel mercato dell’auto, soprattutto per chi fa parte del gruppo Stellantis. Mentre i top brand come Ferrari Lamborghini vivono un momento d’oro, i costruttori più “comuni” stanno rischiando di affondare. Maserati è il brand più in crisi, ma anche la Lancia ha conosciuto un crollo del 72% delle vendite nei primi tre mesi del 2025, a causa dell’uscita dalla produzione della vecchia Ypsilon.

Lancia, in arrivo la nuova ammiraglia: tutti i segreti sull'auto italiana più lussuosa di sempre
Lancia – Mondofuoristrada.it

Quest’ultima ha sempre trainato le vendite, dimostrandosi un modello molto apprezzato, soprattutto dalla clientela femminile. La scelta di toglierla di mezzo e puntare sulla ben più costosa Ypsilon ibrida o elettrica, almeno per il momento, non sta portando i risultati sperati. Secondo alcune fonti, la Lancia rischierebbe anche di uscire dal gruppo Stellantis, così come del resto il discorso è valido anche per la Maserati. La casa di Torino, per sperare di tornare a buoni numeri, si affiderà ad un modello che sarà lanciato sul mercato il prossimo anno, una nuova ammiraglia di cui si parla da tempo. Andiamo a scoprire i dettagli del nuovo gioiellino.

Lancia, tutto sulla nuova Gamma

Il piano di rilancio voluto da Stellantis per la Lancia è decennale, e si basa sull’uscita di nuovi modelli ogni due anni. Il 2024 è stato l’anno della Ypsilon, ma nel 2026 toccherà alla Gamma, la nuova ammiraglia del marchio di Torino. La vettura, al contrario della Ypsilon, sarà prodotta in Italia, nello stabilimento di Melfi, uno di quelli che sta vivendo la crisi peggiore sul fronte della produzione. Il sito di produzione lucano si sta adeguando alla piattaforma STLA Medium, su cui verrà basata la Gamma. Essa avrà uno stile inedito, una sorta di via di mezzo tra berlina e crossover, non propriamente un’ammiraglia.

Lancia Gamma cosa sappiamo
Lancia Gamma in mostra (Stellantis) – Mondofuoristrada.it

Dopo la Gamma toccherà alla Delta, ma restando concentrati su questa vettura, sappiamo che sarà lunga 4,7 metri ed userà tecnologie molto raffinate, ed avrà anche una versione ad alte prestazioni HF. L’obiettivo è quello di conquistare il mercato europeo, in modo da rilanciare il marchio che è recentemente tornato ad affacciarsi sul Vecchio Continente. Stellantis, nei mesi scorsi, aveva rilasciato un’immagine teaser del posteriore della Lancia Gamma, ed ora sappiamo che per le prime immagini ufficiali ci sarà da aspettare pochissimo. Sarà sia elettrica che ibrida per quanto concerne le sue motorizzazioni in futuro.

Gestione cookie