Il nuovo SUV Subaru dentro sembra un’astronave: scopriamo tutti i misteri che nasconde il nuovo veicolo premium del colosso giapponese

La nuova Subaru Forester strizza l’occhio ai mostri americani a ruote alte. Tutta nuova l’estetica del SUV giapponese, così come gli interni.

L’ultimo aggiornamento del leggendario Forester della Subaru ha alzato l’asticella. Il SUV giapponese resta sempre improntato sulla comodità ma i tecnici hanno puntato su un livello tecnologico più elevato. Subaru ha deciso di scoprire tutte le novità dell’abitacolo e i miglioramenti sono notevoli. La plancia della nuova Forester è stata rivista.

Il nuovo SUV Subaru è pronto a tutto
L’ultima novità di Casa Subaru – Mondofuoristrada.it

Creata sulla base della Subaru Global Platform, la vettura è stata resa più rigida del 10% dal punto di vista torsionale. E’ stata commercializzata negli Stati Uniti nella primavera del 2024 in 5 allestimenti (Base, Premium, Sport, Limited e Touring) per poi arrivare solo ora in Europa. E’ lunga 465 cm, larga 183 e alta 173 cm con un passo di 267 cm e una luce a terra di 22 cm ma non vi sono solo novità estetiche ma anche tecnologiche.

Gli interni della nuova Subaru Forester

Spicca al centro della plancia uno schermo verticale da 11,6″, che promuove l’ultima generazione del sistema multimediale della Casa giapponese. Il sistema è compatibile con Apple CarPlay e Android Auto anche in modalità wireless. E’ intuitivo con icone grandi e colorate disposte in modo impeccabile. Un guidatore si trova coccolato in un ambiente curato con un buon mix tra elementi moderni scenografici e un’impostazione classica che strizza l’occhio alla storia del brand.

Gli interni della nuova Subaru Forester
Abitacolo Subaru Forester (Media Press) Mondofuoristrada.it

Subaru ha due quadranti analogici, con al centro un piccolo display TFT, che riporta le principali informazioni di marcia. Nel tunnel centrale c’è la leva del cambio CVT, di dimensioni generose. Vi sono i selettori compatti e comandi shift-by-wire. Gli interni della Subaru sono solidi con l’adozione di una plastica rigida ma piacevole al tatto. Tutto è costruito in modo razionale, senza eccessi, ma badando al sodo. La filosofia della Subaru è impregnata di praticità e solidità.

A bordo della nuova Forester non manca lo spazio per le gambe. L’accessibilità nell’abitacolo è ottima grazie all’ampia apertura delle porte e alla seduta alta. La capacità del bagagliaio varia da 508 litri con i sedili in posizione, a oltre 1.700 litri abbattendo lo schienale posteriore. Il vano è ben sfruttabile, con un piano di carico piatto che facilita operazioni di carico e scarico. Un’auto valida per tutti coloro che vogliono un fuoristrada in grado di fare la differenza su ogni superfice, senza rinunciare al comfort.

Gestione cookie