In casa Volkswagen si vivono anni complicati, ma ora è il momento di portare sul mercato importanti innovazioni. Ecco le ultime novità.
Le auto di oggi sono sempre più simili a dei computer, e nel corso degli ultimi anni si è assistito ad un incredibile sviluppo delle tecnologie disponibili a bordo. La Volkswagen è a caccia del riscatto dopo anni difficili e punta forte sulla guida autonoma, uno degli argomenti più discussi negli ultimi anni in campo automotive. La Tesla è stata la prima a crederci, ma sono molti i brand che stanno tentando di implementare nuovi sistemi in tal senso.
La guida autonoma può rivelarsi un comfort fondamentale per gli automobilisti, che potrebbero spostarsi senza dover fare troppa attenzione sulla guida, rilassandosi come se fossero su un mezzo pubblico. Ebbene, le Volkswagen accoglieranno la guida autonoma già nel 2026, con un nuovo sistema di assistenza alla guida, detto oggi ADAS, che è stato sviluppato del tutto in Cina, e che viene svelato in occasione del Salone di Shanghai 2025. Si tratta di un innovativo pacchetto di tecnologie, che porta la guida assistita al Livello 2+, uno standard di un certo livello.
Volkswagen, tutto sulla sua guida autonoma svelata a Shanghai
Secondo quanto raccontato, il nuovo standard raggiunto dalla Volkswagen in termini di guida autonoma porterà le vetture a viaggiare con guida autonoma sia in autostrada che in strade urbane, grazie ad un’intelligente strategia di sviluppo in Cina. L’obiettivo è quello di incrementare sempre di più lo sviluppo dei veicoli, ed i risultati sono notevoli. Il nuovo sistema sarà diospnbile già dalla fine del 2025, con il debutto su strada che avverrà in Cina. La nuova guida autonoma debutterà sui veicoli compatti nel 2026, quando il sistema sarà integrato con la piattaforma CMPT, la Compact Main Platform. Dunque, la guida autonoma sarà disponibile anche per auto di piccole dimensioni e non solo per le vetture premium
Al momento, in Cina i modelli con guida autonoma sono già un quarto delle auto nuove vendute, il che significa che, nel paese del Dragone, è divenuta una tecnologia molto comune. Secondo le stime, entro il 2030 il Livello 2+ di guida autonoma sarà presente sull’80% dei veicoli, un aspetto da non sottovalutare. Dunque, la Volkswagen ha deciso di portarsi avanti con un investimento importante, che potrebbe pagare in futuro, soprattutto su un mercato ormai divenuto fondamentale come quello che c’è in Cina.