La nuova Alfa Romeo Giulia sarà rivoluzionata nelle linee con la generazione 2026, ma c’è una notizia positiva che riguarda il motore.
Sono tante le novità previste in casa Alfa Romeo per il prossimo futuro, e l’attenzione dei fan è per il momento dedicata a Giulia e Stelvio, le prossime due auto che saranno svelate. Le ultime notizie non sono troppo positive, visto che la loro produzione a Cassino subirà dei ritardi. Il SUV Stelvio non sarà prodotto prima del 2026, mentre per la Giulia si parla addirittura di 2027, a causa di problematiche emerso nello stabilimento Stellantis che si trova nel Lazio.
A questi due veicoli è affidato un nuovo tentativo di rilancio della casa del Biscione, che pare aver ormai puntato chiaramente sul mondo delle vetture a ruote alte. Dopo Tonale e Junior, la Stelvio si confermerà un SUV ma con un design ancor più sportivo, mentre la nuova Alfa Romeo Giulia potrebbe essere addirittura un crossover, almeno in base alle voci che sono circolate in questi ultimi mesi. Per la Giulia c’è però una notizia estremamente positiva, che riguarda uno dei motori che andrà a montare in futuro.
Alfa Romeo, la nuova Giulia manterrà la versione con il V6
Le nuove Alfa Romeo Giulia e Stelvio offriranno versioni ibride ed elettriche, mentre si attendono notizie per quanto concerne le sportive e prestazionali Quadrifoglio. Secondo alcune indiscrezioni, quest’ultima potrebbe mantenere il portentoso motore V6, anche se verrà sicuramente elettrificato. In base a quanto emerso, le prestazioni saranno notevoli e potrebbero superare gli attuali 520 cavalli che vengono espressi dalla Giulia Quadrifoglio.
Qualche tempo fa si parlava di una Quadrifoglio full electric che avrebbe raggiunto, nella sua versione più spinta, la potenza di 1.000 cavalli, per mostrare al mondo il grande potenziale delle auto a batteria. In ogni caso, le Alfa Romeo Giulia e Stelvio saranno fondamentali nell’ottica di un futuro più stabile per il Biscione all’interno del gruppo Stellantis. Qualche mese fa si parlava addirittura di un possibile addio al colosso dell’automotive in caso di risultati deludenti, ed è per questo che ad Arese sperano nel grande successo delle due nuove vetture, che scopriremo tra qualche mese.