Tegola+per+i+lavoratori+Stellantis%3A+presa+una+decisione+assurda
mondofuoristradait
/2025/04/19/tegola-per-i-lavoratori-stellantis-presa-una-decisione-assurda/amp/
Notizie

Tegola per i lavoratori Stellantis: presa una decisione assurda

In un’epoca in cui il lavoro è diventato agile, il Gruppo Stellantis torna indietro nel tempo con una scelta che farà discutere.

La pandemia ha reso possibile effettuare la più significativa sperimentazione di smart working a livello globale, a dimostrazione che il maggiore ostacolo all’innovazione è la cultura organizzativa, dove le nuove modalità lavorative erano già sviluppate è stato meno difficile adattarsi all’emergenza, altrove si sono riscontrate maggiori difficoltà. Il mondo dei lavoratori è migliorato, ma a quanto pare la salute non è al centro degli interessi delle grandi aziende.

Cambia la vita dei lavoratori Stellantis (Ansa) Mondofuoristrada.it

Oggi Stellantis, sembra fare un passo indietro, e le decisioni cadono come una tegola sulla testa dei dipendenti: il colosso italo-francese ha deciso di mettere fine alla sua politica di smart working. La notizia cade alla vigilia di una crisi globale dell’automobile che non ha risparmiato il gruppo Stellantis. Il primo trimestre 2025 ha segnato, per Stellantis, un peggioramento ancora più netto: 109.900 veicoli tra auto e commerciali, contro i 170.415 dello stesso periodo dell’anno precedente. Un crollo del 35,5% spaventoso. Un punto così basso non si toccava dal 1956. E mentre Stellantis ribadisce obiettivi e promesse di lungo periodo, l’industria dell’auto affonda. Secondo la Fim-Cisl, quasi metà della forza lavoro rischia di essere coinvolta dagli ammortizzatori sociali nel corso del 2025. La situazione europea si è fatta critica e Tavares ha lasciato il Gruppo italo-francese.

Stellantis, decisione epocale

Durante la riunione del Comitato Sociale ed Economico Centrale (CCSE) del 10 aprile, il major ha informato i rappresentanti sindacali l’intenzione di aumentare progressivamente la presenza fisica in ufficio, fino a raggiungere almeno tre giorni settimanali. Secondo quanto riporta l’Argus un portavoce del gruppo avrebbe dichiarato che: “L’organizzazione messa in atto dopo il Covid è stata apprezzata perché ha consentito un migliore equilibrio tra vita privata e professionale. Questo è stato un vantaggio per la nascita del gruppo. Tuttavia, questa politica ha raggiunto i suoi limiti, sia nell’accoglienza dei nuovi arrivi che nella cultura aziendale. Stellantis desidera quindi aumentare i tempi di scambio faccia a faccia e rafforzare la leadership manageriale“.

Novità sulla produzione Stellantis (Ansa) Mondofuoristrada.it

La misura per il momento coinvolge circa 8.500 lavoratori in Francia, distribuiti tra gli stabilimenti di Poissy, Carrière-sous-Poissy, Vélizy e Sochaux. Decisione che sarà impattante sulle vite e sull’organizzazione dei lavoratori. Inoltre, la scelta arriva mentre i dipendenti hanno iniziato il trasferimento nel nuovo Green Campus di Poissy, un complesso moderno da 72.000 m² con uffici, laboratori e parcheggi. Per i lavoratori sarà un cambiamento di vita importante per il bene e il futuro del gruppo, ma ci saranno più spese e meno tempo personale.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Pasqua infernale sulle strade: le date e le autostrade da bollino rosso

Non sarà una Pasqua tranquilla per tutti coloro che hanno deciso di spostarsi in macchina.…

4 ore ago

Auto elettriche, nuovo problema in Italia: spunta il guaio che sta colpendo praticamente tutti

Se il futuro dell’automotive sarà, realmente, elettrico in Italia è già sorto un problema gravissimo.…

12 ore ago

BMW presenta un kit rivoluzionario per riparare le forature: con questa soluzione zero problemi alle gomme

La Casa bavarese ha lanciato sul mercato il kit Seal & Drive che permette una…

15 ore ago

Aumentano i limiti di velocità in autostrada? Ecco cosa sta accadendo: tante le novità

I limiti di velocità in autostrada sono sempre stati un ostacolo per i conducenti più…

18 ore ago

Vuole vendere una Tesla quasi nuova a pochissimi soldi, ma nessuno la vuole: incredibile ciò che accade

Tutti sono al corrente del difficile periodo che sta vivendo la Tesla, vittima di una…

21 ore ago

Svelato finalmente il segreto della Ducati? L’ex di Borgo Panigale fa una rivelazione

La Ducati è da anni il punto di riferimento in MotoGP, ed un ex rider…

1 giorno ago