Porsche spreme la 911: performance assurde per la nuova motorizzazione ibrida, ha un’accelerazione bruciante

Porsche ha deciso di mettere le mani sulla sua icona con un nuovo propulsore ibrido. Scopriamo le caratteristiche e le prestazioni.

Il mondo va avanti e Porsche ha scelto di diventare il manifesto della tecnologia a zero emissioni. Dopo il lancio delle prime vetture alla spina, è arrivata anche la prima 911 in salsa ibrida. Il nuovo sistema si chiama T-Hybrid ed è stato adottato sulla 911 GTS. Unisce un motore sincrono, integrato nella trasmissione PDK a otto rapporti, e un turbocompressore elettrico di ultima generazione. Il Gruppo Volkswagen di esperienza nel settore elettrico ne ha maturata abbastanza per capire che una 911 full electric sarebbe un flop, ma le soluzioni ibride sono necessarie. Del resto anche la Lamborghini con la Temerario ha deciso di promuovere una immagine green con il primo modello ibrido.

Porsche spreme la 911
Porsche si lancia nell’ibrido (Media Press) Mondofuoristrada.it

Addio al ritardo classico dei turbo convenzionali, con una risposta spettacolare sul pedale del gas. La 911 GTS T-Hybrid è un mostro con performance da urlo. Il segreto sta anche in una batteria ad alto voltaggio, dal peso piuma, posta strategicamente per ottimizzare la distribuzione del peso, garantendo un piacere di guida che non è inferiore a quello della versione termica. I puristi storceranno anche il naso, ma i numeri sono numeri e certificano un lavoro con i fiocchi. Solo un manico può evitare un crash così.

I numeri spaventosi della Porsche GTS T-Hybrid

La GTS scatta da 0 a 100 km/h in soli 2,9 secondi, abbassando l’asticella di 0,3 rispetto al modello precedente, raggiungendo una top speed di 310 km/h. E’ un’auto che esprime il meglio di sé in pista con sospensioni sportive con ammortizzatori adattivi PASM, un ribassamento di 10 mm e un sistema di sterzo posteriore di serie per raggiungere le massime velocità. L’arrivo del T-Hybrid è coinciso con un restyling della 911. Si tratta di piccoli dettagli ma il design è stato migliorato per ottimizzare aerodinamica e funzionalità: la nuova fascia anteriore specifica del modello, con prese d’aria attive, abbraccia un diffusore posteriore perfezionato e cerchi disponibili in configurazioni fino a 21 pollici.

Porsche raddoppia con la 911 ibrida
I numeri spaventosi della Porsche GTS T-Hybrid (Media Press) Mondofuoristrada.it

Nell’abitacolo dimenticatevi le vecchie Porsche ricche di tasti fisici. Ora è tutto completamente digitale, dando connettività avanzate e funzioni come Apple CarPlay e streaming video opzionale. Sembra quasi una navicella spaziale con schermi touch. Senza compromettere, comunque, la consueta eleganza è un cockpit futuristico. I prezzi da 177.518 euro rappresentano un affare rispetto a cosa è arrivata a costare la diretta concorrenza.

Gestione cookie