Se siete deboli di cuore proverete un intenso dolore a osservare le condizioni di una storica Ferrari schiacciata da una bisarca.
Quando una vecchia supercar dall’immenso valore viene consegnata occorrerebbe sempre una squadra di esperti. Basta una piccola disattenzione per creare un danno serissimo. La storia di questa Ferrari, uscita distrutta per un evento tragicomico, è stata riportata sui social. A ridere sono stati, forse, coloro che non amano i gioielli della Casa modenese.
Una spettacolare Ferrari 348 è finita con il tetto contro il terreno davanti a una concessionaria, senza nemmeno aver fatto una sgasata. Venne prodotta dal 1989 al 1994 nelle versioni TB e TS in sostituzione della Ferrari 328. E’ stato l’ultimissimo modello dell’era del Drake. Il progetto, infatti, iniziò già negli anni ’80 e fu ultimato 5 anni dopo. Sono visibili le contaminazioni della Testarossa. L’ultima auto sviluppata sotto l’occhio vigile di Enzo Ferrari prima della sua scomparsa aveva un cuore ruggente.
Il nome derivava dal 3,4 litri (3.405 cm³ per l’esattezza) da cui 34, seguito dall’indicazione del numero dei cilindri 8. Le sigle “TB” e “TS” stanno, rispettivamente, per “Trasversale Berlinetta” e “Trasversale Spider”. Il termine “Trasversale” è riferito alla posizione del cambio rispetto all’asse longitudinale della vettura. Il motore V8, montato centralmente, venne posto in posizione longitudinale. La coupé, denominata TB, è caratterizzata dalla tipica carrozzeria berlinetta mentre la TS è dotata di hard-top asportabile. L’auto ebbe un grande successo in Nord America.
Una Ferrari 348 distrutta
La Ferrari 348 fu svelata nel mese di settembre del 1989 al Salone dell’automobile di Francoforte. Il prezzo di listino, al momento del debutto, era di 140 milioni di lire. Fu un’auto, aspramente, criticata dall’ex Presidente del Cavallino. Paul Blackmore, un ex dipendente di una concessionaria Ferrari, attraverso il gruppo Facebook “Ferrari 348 Club” ha condiviso la sua tragica esperienza. L’immagine mostra il tetto della Rossa completamente schiacciato e la carrozzeria compromessa dopo il crash dalla bisarca. Non è la prima volta che vi raccontiamo di disastri a bordo di Ferrari.
La Ferrari 348 è stata riparata, anche se nessuno conosce i dettagli e i costi dell’operazione. Con il suo motore V8 montato longitudinalmente e il cambio trasversale fu una rivoluzione epocale per l’epoca. Per fortuna il motore non è stato intaccato nel crash. Di sicuro la cifra investita per rimetterla a nuovo sarà stata impegnativa.