Il gruppo Stellantis spinge da tempo sull’elettrico, ed ora è stato finalmente svelato al mondo il nuovo SUV. Scopriamo i suoi particolari.
La situazione globale del mercato dell’auto obbliga i costruttori ad operare delle scelte, e tutto ruota attorno a quella che sarà la tecnologia migliore per il futuro. Stellantis è un brand che ha investito tanto sull’elettrico, ed anche se sin qui i risultati non sono stati soddisfacenti, è stato appena svelato un nuovo SUV a batteria che punta a diventare un protagonista sul mercato. I suoi prezzi non sono ancora stati svelati, e molto del suo eventuale successo dipenderà proprio dai costi d’acquisto.
Stellantis, e ciò non è un mistero, vive il periodo più difficile dalla sua fondazione, avvenuta nel gennaio del 2021 dopo l’unione tra i colossi FCA e PSA. La situazione, come ben noto, è complessa per tutti i brand, tranne che per Citroen e Peugeot, che hanno mantenuto una strategia funzionale e con tanti modelli e motorizzazioni disponibili. Un altro brand del gruppo vuole puntare solo sulle auto elettriche, come confermato dai nuovi veicoli che ha appena lanciato. Andiamo a scoprire il nuovo SUV, su cui ci sono ancora pochi dettagli, ma che sembra promettere bene.
Se ne parlava da giorni, ed in queste ore è arrivato l’unveling ufficiale con un comunicato stampa redatto da Stellantis. La nuova Opel Grandland è realtà, ed è un nuovo SUV sviluppato presso la sede del brand tedesco a Russelsheim, e viene prodotto ad Eisenach. Può essere disponibile con fari a matrice LED Intelli-Lux HD, oltre che con motori elettrici ed all’avanguardia. Si basa sulla piattaforma STLA Medium, progettata per veicoli ad emissioni zero. Il motore elettrico è di nuova generazione e punta sul risparmio energetico, e l’autonomia è uno dei punti di forza, visto che può percorrere sino a 700 km.
L’azienda ha investito 130 milioni di euro nel sito di Eisenach per adeguarlo alla nuova piattaforma, e la batteria della nuova Opel Grandland Electric ha una capacità fino a 97 kWh. La Opel ha tolto i veli anche alla Astra Electric ed alla Astra Sports Tourer Electric, modelli ad ottime prestazioni. I nuovi veicoli elettrici di Stellantis, infatti, scattano sino a 100 km/h in soli 9,2 e 9,3 secondi, e raggiungono la velocità massima di 170 km/h. Il comfort di guida è assicurato, e raggiungono autonomie massime di 418 e 411 km/h.
Vi sono mezzi a due e quattro ruote che hanno cambiato, realmente, il modo di…
La guerra tra auto elettriche e termiche sta creando delle divisioni inedite tra gli automobilisti.…
Oggi vi parleremo di un'auto che non ha eguali al mondo per quanto riguarda le…
L'Alfa Romeo è un altro dei marchi di Stellantis che non può certo dirsi in…
Il settore automotive continua a vivere una situazione disperata, ed ora sono Audi e Porsche…
Le auto elettriche non convincono la clientela, ma secondo un'importante analisi, sono migliori delle termiche…