Auto a benzina e auto termiche, c’è un problema comune: spunta un dettaglio che mette tutti in allarme

La guerra tra auto elettriche e termiche sta creando delle divisioni inedite tra gli automobilisti. Ecco quali sarebbero le più affidabili.

Le auto elettriche stanno facendo parlare di sé più al negativo che al positivo negli ultimi tempi. Per molti è stato il peggior investimento che potessero fare. Di sicuro non tutti i Paesi sono stati pronti ad accoglierle. In Italia siamo molto indietro e continuano ad esserci grandi disservizi. Non si erano mai registrati dei numeri così bassi di vendita nel settore dell’automotive in epoca moderna, ma la confusione regna sovrana. Questo studio potrebbe aiutare quegli automobilisti indecisi che non sanno se tenersi stretta la tecnologia termica o passare a un’auto a zero emissioni.

Il problema comune tra auto a benzina ed elettriche
Il guaio comune a tutte le auto – Mondofuoristrada.it

Difficile dare un consiglio perché molto dipende dalle proprie abitudini e anche dalle esigenze. Per la prima volta, l’ADAC ha dichiarato di disporre di dati sufficienti per esprimere un giudizio attendibile sull’affidabilità delle EV. L’analisi si basa sulle chiamate di assistenza per le EV. Queste rappresentavano solo 43.678 su un totale di 3,6 milioni, ovvero solo l’1,2%. Quindi un dato incoraggiante rispetto al numero di veicoli termici.

Per le auto immatricolate per la prima volta tra il 2020 e il 2022, i veicoli elettrici hanno subito 4,2 guasti ogni 1.000 veicoli“, riporta il quotidiano tedesco Handelsblatt. Per le auto a combustione nella stessa fascia d’età, la cifra era di 10,4. Nonostante il dato in favore delle EV, vi sarebbero punti deboli comuni per i veicoli a combustione interna e i veicoli elettrici.

Il guaio comune a tutte le auto

Il problema più comune per entrambi i tipi di propulsione era sempre lo stesso: le batterie da 12 volt. Erano la causa del 50% dei guasti dei veicoli elettrici e del 45% di quelli delle auto a combustione. In quasi ogni singola categoria, negli ultimi anni, le auto a combustione hanno riscontrato un numero di problemi maggiore o uguale rispetto ai veicoli elettrici, inclusi l’impianto elettrico, la gestione del motore e l’illuminazione.

Il problema comune tra auto a benzina ed elettriche
Il principale problema delle EV – Mondofuoristrada.it

L’unico elemento in cui le EV sembrano avere più problemi è quello degli pneumatici. Nello specifico, 1,3 chiamate di assistenza su 1000 erano dovute a problemi agli pneumatici sulle EV. L’ADAC riconosce le difficoltà nel confrontare veicoli elettrici e auto con motore a combustione interna sotto tutti i parametri. Le vetture termiche sono conosciute nel dettaglio da anni, quindi non è ancora chiaro sul lunghissimo periodo quale garantisca più affidabilità, ma le cose stanno evolvendo.

Gestione cookie