Oggi vi racconteremo il car wash di una Ferrari iconica, che in poche ore è tornata allo splendore di un tempo. Il risultato è da favola.
Le supercar necessitano di un trattamento sopraffino, che sia all’altezza del loro design e delle prestazioni che mettono a disposizione. Oggi vi parleremo del sensazionale lavaggio riservato alla Ferrari 360 Spider, una delle auto più iconiche mai prodotte dalla casa di Maranello. La versione coperta, nota come 360 Modena, fu lanciata sul mercato nel 1999, mentre quella cabrio arrivò nel 2000, in concomitanza con il titolo mondiale vinto in F1 da Michael Schumacher dopo ben 21 anni di digiuno.
In totale, della 360 furono prodotte ben 16.244 unità, un numero non da poco per una supercar, considerando, inoltre, che è un modello che risale a mezzo secolo fa, quando il mercato era molto meno globalizzato rispetto ad oggi. La Ferrari 360 Spider aveva un tetto in tela ripiegabile elettricamente, ed era disponibile con il cambio F1, derivato dall’auto che gareggiava nel Circus. Ne venne realizzata una variante unica per omaggiare il presidente del Cavallino, Luca Cordero di Montezemolo, come regalo di matrimonio da parte di Gianni Agnelli, la 360 Barchetta F1, di colore Grigio Alloy, prodotta in un singolo esemplare.
La Ferrari 360 Spider, sul fronte meccanico, non presentava differenze con la versione coperta. Il motore centrale era in bella vista tramite il lunotto posteriore, e questo modello abbandonò i fari anteriori a scomparsa, accogliendo nuove tecnologie di illuminazione. Addio anche alle linee tese della progenitrice, la F355, mentre il motore era un nuovo V8 a 5 valvole per cilindro, da 400 cavalli di potenza massima, picco erogato ad 8.500 giri al minuto. Venne usato molto alluminio, riducendo del 28% il peso rispetto alla F355 che l’aveva preceduta nella gamma. Nelle prossime righe, andremo ad analizzare questo spettacolare car wash avvenuto negli USA.
Ad occuparsene sono stati i ragazzi del canale YouTube “AMMO NYC“, con il video qui in alto che vi racconterà nel dettaglio tutta la procedura. Il team diretto dal gran capo dell’attività, vale a dire Larry Kosilla, ha lavorato durante sulla Ferrari 360 Spider, che dopo tanto tempo iniziava a presentare dei segni di usura. Tramite l’utilizzo di prodotti specifici e con un duro lavoro, la supercar del Cavallino è tornata allo splendore di un tempo. Vi consigliamo di mettervi comodi e di godere della bontà dell’operazione, che ha lasciato senza parole il proprietario della vettura.
Oggi vi parleremo di un SUV che ha conquistato la clientela in questo inizio del…
I prezzi dei carburanti, nel corso degli ultimi anni, sono oscillati parecchio, ed è il…
La Cina si conferma al top sul fronte delle nuove tecnologie, ed in quel di…
La FIAT avrebbe potuto scendere in campo contro i principali costruttori europei di SUV con…
La Honda ha svelato in anteprima il nuovo SUV che debutterà sul mercato nel 2026.…
In base a una analisi condotta sulla psiche degli automobilisti è emerso chi sono i…