FIAT%2C+il+SUV+che+plagia+BMW+e+Mercedes%3A+tecnologia+italiana%2C+livello+premium+e+prezzo+super+contenuto
mondofuoristradait
/2025/04/12/fiat-il-suv-che-plagia-bmw-e-mercedes-tecnologia-italiana-livello-premium-e-prezzo-super-contenuto/amp/
Notizie

FIAT, il SUV che plagia BMW e Mercedes: tecnologia italiana, livello premium e prezzo super contenuto

La FIAT avrebbe potuto scendere in campo contro i principali costruttori europei di SUV con un super modello a ruote alte. Rimarrete senza parole.

Stellantis ha al suo interno 14 marchi: Abarth, Alfa Romeo, Chrysler, Dodge, FIAT, Fiat Professional, Jeep, Lancia, Ram, Maserati, Peugeot, Citroen, Ds Automobiles e Opel. Tutto ciò rappresenta una possibilità enorme in termini di creazione di nuovi modelli.

Il SUV Fastback della FIAT (Ansa) Mondofuoristrada.it

PSA ha sviluppato i modelli Peugeot 2008 e Opel Mokka sulla piattaforma CMP, riscuotendo un buon successo. Tante altre Case, a ruota, hanno scelto di produrre maestosi SUV di lusso. Persino la Ferrari ha scelto nel 2022 di adeguarsi a Lamborghini, Aston Martin e Bentley presentando la Purosangue. Dopo l’uscita di scena del Freemont, della Sedici e della Panda 4×4, la casa del Lingotto è rimasta orfana nella gamma di una vera auto per l’off-road.

La 500X non rispecchia gli standard di chi vuole un fuoristrada autentico. La Casa piemontese non può mettersi in concorrenza con i super SUV di lusso, ma ad un prezzo conveniente potrebbe attirare coloro che possono attirare di Mercedes e BMW. Il SUV coupé Fastback, dovesse risultare abbordabile in Europa, farebbe faville, mettendo in difficoltà anche gli altri brand Stellantis. C’è un marchio che non si sta facendo notare in positivo nella sfida mondiale tra SUV.

Il SUV Fastback della FIAT

Alfa Romeo, Jeep e Maserati dovrebbero guardarsi le spalle dal SUV del Fastback. Quest’ultimo sarebbe stato realizzato sulla piattaforma MLA. L’obiettivo in Sudamerica, dove l’auto è stata lanciata, è mettersi in concorrenza con la Volkswagen Taigo. In Argentina e Brasile la FIAT, come altri brand, producono auto che non arrivano nel Vecchio Continente. Le dimensioni sono le seguenti: lunghezza 4,43 metri, larghezza 1,77 e altezza di 1,55. A un prezzo di circa 25.000 euro può arrivare a sfiorare i 30.000 euro.

La capacità di carico del bagagliaio è di 516 litri, ma può essere espanso fino a quota 1.000, abbattendo i sedili posteriori. La Fastback è proposta in tre versioni: Audace, Impetus e Limited Edition powered by Abarth. Sul canale YouTube GoCars potete osservare il design sinuoso della vettura. Il motore è un 1.0 Turbo Flex da 130 CV e 200 Nm di coppia massima (allestimenti Audace e Impetus). In alternativa la versione Turbo 270 Flex presenta un quattro cilindri da 1.3 lt di cilindrata, riservato alla versione Abarth con 185 CV per 270 Nm, con un cambio automatico CVT a sette rapporti.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Il nuovo SUV della Honda è mostruoso: alla guida c’è una leggenda della F1

La Honda ha svelato in anteprima il nuovo SUV che debutterà sul mercato nel 2026.…

8 ore ago

Auto, quale colore scelgono le persone intelligenti? Ora arriva la risposta definitiva

In base a una analisi condotta sulla psiche degli automobilisti è emerso chi sono i…

11 ore ago

Rivoluzione sui limiti di velocità in autostrada: c’è di mezzo l’intelligenza artificiale

La IA continua a regalare sorprese alla società attuale, ed ora interviene anche sulle autostrade.…

14 ore ago

Estrema e potentissima: la nuova supercar ibrida che fa tremare Ferrari e Porsche

Vi sono bolidi che fanno spavento solo a nominare il loro nome. Dal Nord Europa…

17 ore ago

BYD e Tesla messe all’angolo in Cina: è questa l’auto più venduta, sembra una mini Panda

Oggi vi racconteremo la sorpresa che ha invaso il mercato dell'auto cinese, ovvero la piccola…

20 ore ago

Ducati, hai idea di quanto possa costare la Desmosedici che corre in MotoGP? Le cifre sono faraoniche

La Ducati è la regina indiscussa della MotoGP, e da anni domina la scena nella…

1 giorno ago