Il nuovo SUV della Honda è mostruoso: alla guida c’è una leggenda della F1

La Honda ha svelato in anteprima il nuovo SUV che debutterà sul mercato nel 2026. Scopriamo di quale modello si tratta.

Per il marchio Honda il fine settimana scorso è stato molto intenso, dal momento che a Suzuka si è tenuto il Gran Premio del Giappone, vinto dalla Red Bull di Max Verstappen spinta da una power unit della casa nipponica. Si trattava dell’ultima gara corsa dal team di Milton Keynes con il propulsore giapponese prima dell’addio che si terrà a fine anno, e per l’occasione, la RB21 è stata dotata di una splendida livrea celebrativa, di colore bianco.

Il nuovo SUV della Honda è mostruoso: alla guida c'è una leggenda della F1
Honda logo (ANSA) – Mondofuoristrada.it

La livrea è ispirata alla leggendaria Honda RA272 che regalò al colosso del Sol Levante il primo successo in F1 al GP del Messico del 1965 con Richie Ginther, ormai mezzo secolo fa. Verstappen ha guidato da fenomeno a Suzuka omaggiando al meglio la partnership tra la Red Bull e la Honda, con quest’ultima che dal 2026 si legherà all’Aston Martin. Prima del week-end di gara, a Tokyo è stato lanciato in anteprima il SUV 0, ed al volante c’era proprio Super Max. Il modello debutterà nel 2026, e su questo gioiello c’è grande attenzione mediatica.

Honda, Max Verstappen porta al debutto il SUV 0 a Tokyo

Per le strade di Tokyo, nella settimana precedente al GP del Giappone, Max Verstappen ha portato al debutto il SUV Honda 0, il nuovo veicolo ad emissioni zero che esordirà sul mercato nel 2026. L’evento, rinominato Showrun Powered by Honda, è stato organizzato nella capitale dalla casa giapponese, garantendosi una bella vetrina per il nuovissimo ed atteso SUV. Questo veicolo era stato svelato al CES di Las Vegas nel mese di gennaio, ed ora la produzione è sempre più vicina. Il design è molto vicino al modello di serie, con fari a LED che danno un effetto pixel, specchietti laterali fisici che rimpiazzano le telecamere del concept ed un rivestimento lucido sui parafanghi anteriori.

La livrea era ancora camuffata, in modo da nascondere tutti i segreti principali del SUV. Verrà prodotto su una piattaforma dedicata ai veicoli elettrici, e tra le novità ci sarà il sistema operativo ASIMC, il sistema di sterzo steer-by-wire, che vuole portare all’ottenimento di una migliore maneggevolezza e ad una risposta più diretta. Attesi anche sistemi di guida autonoma di livello 3. Per quanto riguarda la produzione, il SUV 0 sarà realizzato in Ohio, negli USA, e nel 2026 inizieranno le consegne, previste anche in Giappone ed in Europa.

Gestione cookie