Moto Guzzi, un capolavoro per pochi: edizione unica per la più ricercata di sempre

Il marchio dell’Aquila continua ad ammaliare milioni di appassionati nel mondo. Ecco come è nata una edizione limitata di una Moto Guzzi che non invecchierà mai.

Nell’estate del 1969 le Moto Guzzi V7 Police entrano nella flotta delle oltre quattrocento moto della polizia di Los Angeles, diventando le preferite dai poliziotti più giovani. Segno che la strategia dei fratelli Berliner stava iniziando a dare i suoi frutti, sia per il fioccare di nuove richieste dalle polizie americane (in primis California Highway Patrol – i celeberrimi CHiPs) sia per il crescente numero di estimatori.

Moto Guzzi, un capolavoro per pochi
L’ultimo gioiello della Moto Guzzi – Mondofuoristrada.it

Al salone del Ciclo e Motociclo di Milano del 1971 Moto Guzzi presenta la V850 California, che eredita tutte le evoluzioni tecnologiche progettate da Lino Tonti sul motore della V7 Sport (quali ad esempio i carter rinforzati) ma con cilindrata maggiorata a 844cc. In questa configurazione il bicilindrico di Mandello raggiunge ben 64 CV a soli 6500 giri, imponendosi come riferimento assoluto della categoria per potenza, prestazioni e affidabilità. Il resto è storia contemporanea.

Moto Guzzi, fascino senza tempo

Il desiderio di rendere unica una moto perfetta è il caso che vi proponiamo nella lettura di questo articolo dove un appassionato del marchio italiano dell’Aquila ha trasformato la mitica California Stone 1100 del 2001, in un pezzo unico: una scrambler estrema. Le pedane posteriori sono state cambiate, per migliorare la comodità ed è stata montata una nuova sella, tutta nera, con il logo Moto Guzzi, per un tocco di unicità. Anche i filtri aria sono stati sostituiti: sono conici e migliorano l’efficienza. Date una occhiata all’iconica Daytona.

Davanti ha montato una nuova forcella, dotata di soffietti neri, che non solo migliorano l’estetica, ma regalano uno stile vintage. Anche i nuovi parafanghi, rivisti, si adattano perfettamente al nuovo stile scrambler. L’impianto di scarico è Galassetti. La moto nel complesso risulta alla vista più leggera e agile del modello tradizionale.

Anche le gomme tassellate, gli pneumatici Continental TKC 80, nelle misure 110/80-18 davanti e 140/80-17 dietro, rivestono un ruolo estetico importante, rendendo la moto aggressiva anche da ferma e pronta ad affrontare un fuoristrada leggero. Dettagli stilistici che fanno della Moto Guzzi una special italiana bella e invidiata. Una moto storica, senza rughe, pronta a macinare km e avventure con il suo proprietario ancora per molti anni. Da appassionati di moto non possiamo che apprezzare lo stile inconfondibile dell’Aquila.

Gestione cookie