I limiti di velocità vanno rispettati per garantire la sicurezza, ma anche al fine di evitare le sanzioni amministrative. Non c’è più scampo.
Il superamento dei limiti di velocità rappresenta un’infrazione che, bene o male, tutti commettiamo, ma che sarebbe bene evitare, per una serie di motivi. Prima di tutto, si aumenta il rischio di incidente o di perdita di controllo del veicolo, il che porta ad una diminuzione dei livelli di sicurezza. In secondo luogo, è più concreto il pericolo di incappare in qualche multa, vero e proprio spauracchio degli automobilisti, soprattutto in Italia dopo il debutto del nuovo Codice della Strada.
Da dicembre ad oggi, sono aumentati sensibilmente i verbali di contravvenzione, a seguito del maggior numero di controlli e dell’inasprimento delle sanzioni. Dunque, è consigliato in ogni caso il rispetto dei limiti di velocità, in modo da annullare quei del tutto il rischio di incidenti di incappare in qualche multa. Nel frattempo, per cercare di impedire fisicamente agli automobilisti di superare i suddetti limiti, negli USA si è deciso di andare ben oltre i semplici autovelox. Nel caso che andremo ad analizzare, sarà del tutto impossibile accelerare oltre una certa soglia, e la mossa fa già discutere.
Limiti di velocità, dagli Stati Uniti d’America una nuova legge
Negli USA si lavora alla massima sicurezza sul fronte delle strade, ma ad un qualcosa del genere nessuno aveva mai pensato in passato. Lo Stato della Virginia sta portando avanti un disegno di legge che porterà al blocco degli acceleratori delle auto, in modo da rendere fisicamente impossibile il superamento dei limiti di velocità. Banalmente, raggiunta una certa soglia, l’auto non potrà spingersi oltre. Se il disegno di legge dovesse passare, la Virginia diventerebbe il primo stato degli USA a rendere legare questa tipologia di controllo, che verrà applicato sui trasgressori recidivi dei limiti di velocità.

Ma come funziona questo sistema? Esso si sincronizza con il GPS ed i dati sul traffico, rilevando in tempo reale i vari limiti di velocità sulle strade che si percorrono. I limiti vengono messi in relazione con l’auto e viene calcolata la velocità a cui si viaggia. Quando il limite di velocità previsto su quel determinato tratto di strada viene raggiunto, l’acceleratore si bloccata, ed il conducente non potrà fare nulla per evitare che ciò accada. L’Assemblea Generale della Virginia ha dato parere favorevole, ed il governatore Glenn Youngkin ha richiesto una piccola modifica. Tuttavia, sembra che l’approvazione definitiva sia solo una questione di tempo, e poi la legge verrà applicata.