Il gruppo Stellantis è in netta difficoltà, e per cercare di reagire alla recessione ha messo a disposizione una serie di pesanti sconti.
Il momento era già delicato per il settore automotive dopo la crisi degli ultimi anni, ed ora è arrivata la legnata dei dazi imposti da Donald Trump negli USA a complicare il tutto. Per tutte le auto importate negli Stati Uniti d’America, occorrerà applicare una tassa del 25%, una mazzata per i costruttori, ma anche per i clienti che vedranno i prezzi salire ulteriormente. Stellantis ha già proceduto allo stop temporaneo di due stabilimenti fuori dagli States, uno in Messico ed uno in Canada, lasciando senza lavoro 900 dipendenti, riaprendo però un sito di produzione in Illinois.
L’obiettivo del Tycoon è quello di incentivare la produzione nel proprio paese e di diminuire i contatti con il mondo esterno, e ciò sta causando non pochi problemi all’economia mondiale, con le borse che sono in caduta libera. Nel frattempo, nel tentativo di incentivare l’acquisto da parte dei clienti, Stellantis ha deciso di applicare notevoli sconti proprio negli USA, con una formula che è da definire a dir poco sorprendente. Scopriamo tutti i particolari.
Negli USA, il gruppo Stellantis punta molto su marchi come Dodge, Ram e Jeep, e sono proprio questi i marchi su cui si potranno sfruttare sconti importanti. Ebbene, il gruppo di John Elkann ha scelto di offrire a tutti i clienti gli sconti solitamente riservati ai dipendenti, una decisione che non ha precedenti. Chi vorrà acquistare un modello del 2024 potrà scegliere se optare per il prezzo scontato per i dipendenti, che porta il prezzo d’acquisto ad abbassarsi di circa un migliaio di dollari, o se sfruttare degli incentivi al dettaglio, che sono stati messi a disposizione dalla divisione USA della holding multinazionale olandese.
Nonostante i dazi, che normalmente portano i brand ad aumentare i prezzi di listino, Stellantis ha optato per una mossa inversa, così come deciso anche dalla Ford, altro brand che non sta navigando in acque proprio tranquille. Per chi ci legga dagli States e fosse interessato all’acquisto, gli sconti messi a disposizione varranno per tutto il mese di aprile, il che significa che si tratta di una promozione a tempo determinato. L’obiettivo è quello di attirare quanti più clienti possibile, nella speranza di tornare a numeri di vendita soddisfacenti.
I modelli elettrificati continuano ad aumentare, ed oggi vi racconteremo le caratteristiche di un SUV…
Fare benzina è un'operazione che svolgiamo di frequente, ed è per questo importante riuscire a…
Se siete deboli di cuore proverete un intenso dolore a osservare le condizioni di una…
Le vetture del passato presentavano dei fari gialli. In strada creavano un effetto unico ma…
Un giovane si è spinto sino ad oltre i 300 km/h su un'autostrada in Svizzera…
La Ferrari tiene molto al proprio status di costruttore esclusivo, e ciò vale anche per…