Mercedes, ecco la versione “baby” dello storico fuoristrada: ha un motore dalla potenza esagerata

La Mercedes sta lavorando ad una serie di importanti novità per la propria gamma, tra cui una versione più piccola di un noto fuoristrada.

I costruttori stanno riorganizzando i loro listini con l’avvento di nuovi modelli, che andranno a rimpiazzarne altri, appartenenti a segmenti ormai in disuso. La Mercedes ha annunciato l’addio all’iconica Classe A, il cui modello attuale non avrà una vera e propria erede, portando alla fine di una serie di veicoli che hanno segnato intere generazioni. L’obiettivo è quello di puntare su vetture a ruote alte, soprattutto sui SUV, che ormai hanno fatto presa sui clienti.

Mercedes fuoristrada più piccolo
Mercedes logo (ANSA) – Mondofuoristrada.it

La casa di Stoccarda, nello specifico, sta lavorando ad una Baby Classe G, va detto una versione più piccola del famoso fuoristrada, che esordì sul mercato nel 1979. Il modello è da sempre molto caro ed adatto solo a pochi fortunati clienti, viste le tecnologie sopraffine di cui poteva vantarsi, come le sospensioni ad assale rigido. Inoltre, si distingueva per delle dimensioni ben più ampie rispetto alle altre 4×4, fornendo ottimi spazi a bordo. La Mercedes è ora pronta per lanciare sul mercato una versione più accessibile, e quindi più economica, della Classe G, come già noto da tempo.

Mercedes, tutto sulla Baby Classe G che vuole conquistare tutti

Era il 2023 quando il CEO della Mercedes, ovvero Ola Kallenius, annuncio l’avvento sul mercato di una nuova baby Classe G, con l’obiettivo di conquistare più clienti. La carrozzeria sarà più corta, ed il nome ufficiale non è ancora stato reso noto, ma potrebbe seguire il nome di quello attualmente disponibile sul mercato con motore elettrico, il G 580 con la tecnologia EQ. Il nuovo mini-fuoristrada sarà disponibile solo in versione full electric, e per il momento non sono previste versioni termiche e nemmeno ibride. Nel video qui postato, caricato sul canale YouTube PoloTo“, vediamo una sorta di render che anticipa le forme dell’attesissimo modello.

La Mercedes Baby Classe G manterrà comunque un design simile, seppur in scala ridotta, del modello originale, con una griglia anteriore a filo e contorni retroilluminato. Si parla di un assetto che sarà ribassato, con carrozzeria più piccola e batterie di minore taglio, ed anche con densità inferiore rispetto ai 116 kWh della G 580. Al momento, non sono stati diramati dettagli sulle prestazioni, così come sull’autonomia, ma si parla di dati che risulteranno essere più che soddisfacenti. Al momento, è silenzio assoluto anche sul prezzo, ma tra poco più di un anno non ci saranno più segreti sul bolide.

Gestione cookie