Secondo un’analisi, ci sono alcune auto che tendono a consumare rapidamente le loro gomme. Andiamo a scoprire i dettagli su di loro.
Gli pneumatici sono un componente fondamentale delle nostre auto, ed occorre sempre puntare su un buon mix tra qualità ed economicità per assicurarsi un buon prodotto. Se possibile, evitate le specifiche con prezzi troppo inferiori al mercato, dal momento che le gomme saranno poi un elemento di una certa importanza nel garantire la sicurezza ed il comfort di viaggio. Pensate che una gomma sgonfia, tanto per farvi un esempio, può portarvi anche ad aumentare i consumi della vostra auto.
Nella giornata odierna, andremo a scoprire quali sono le auto che consumano maggiormente gli pneumatici, come analizzato sul sito web “Eldebate.com“, che ha portato alla luce una verità importante. Tra le vetture che consumano maggiormente ci sono anche alcune auto elettriche, dal momento che hanno un peso maggiore da dover trasferire, tramite gli pneumatici, sull’asfalto, soffrendo di un’usura maggiore. La casa britannica di manutenzione Kwik Fit ha più di 600 centri ed ha deciso di portare avanti un’analisi su questa tematica, e se siete proprietari di queste auto, vi invitiamo a fare molta attenzione.
Lo studio dell’ente sopracitato si è occupato di analizzare auto elettriche, a benzina ed a gasolio, portando alla luce dei risultati molto interessanti. Tra i modelli che più consumano ci sono la Tesla Model 3 e la Model Y, ovvero veicoli ad emissioni zero che causano maggior degrado non solo per un peso importante, ma anche per la maggior coppia che da sempre caratterizza le full electric, e che ne va ad aumentare il consumo degli pneumatici. Sono loro le vetture che più consumano, e tra di loro c’è la Citroen Berlingo, vale a dire la famosa monovolume della casa francese.
Alle loro spalle, troviamo la Mercedes CLA, ovvero un veicolo termico, seguito dalla Volvo XC40 e da due BMW. Nello specifico, parliamo della Serie 4 e della Serie 2, mentre la top ten è completata dalla Jaguar XE, dalla Kia Niro e dalla Skoda Karoq. Secondo l’analisi, la Tesla come marchio è colei che più consuma, seguita dalla Citroen e dalla BMW. Rientra nell’analisi completa anche la Mercedes, così come la Volvo. Dunque, vi invitiamo a fare attenzione nel caso in cui siate proprietari di auto che fanno parte di questa categoria di marchi automobilistici.
Il mercato dell’auto si sta evolvendo e, contemporaneamente, stanno nascendo anche nuovi carburanti bio. I…
Con l’aiuto dell’Intelligenza Artificiale una mitica FIAT è tornata in vita in una veste tutta…
Chi legge oramai i libretti di istruzione delle auto? Scopriamo un elemento che può essere…
L’11 ottobre del 2011 il Sic ci ha salutato, lasciando un vuoto incolmabile nel cuore…
Le utilitarie sono ricercatissime alle nostre latitudini. Sul mercato italiano, quest’anno, farà il botto una…
L'auto ad idrogeno non sembra avere speranze per il futuro, ed alcuni esperti invitano a…