Il+dispositivo+segreto+delle+auto+che+nessuno+sa+di+avere%3A+pu%C3%B2+risolvervi+un+bel+problema
mondofuoristradait
/2025/04/06/il-dispositivo-segreto-delle-auto-che-nessuno-sa-di-avere-puo-risolvervi-un-bel-problema/amp/
Notizie

Il dispositivo segreto delle auto che nessuno sa di avere: può risolvervi un bel problema

Chi legge oramai i libretti di istruzione delle auto? Scopriamo un elemento che può essere d’aiuto al momento del rifornimento alle pompe di benzina.

Il rifornimento o la ricarica, infatti, è essenziale, sia che si tratti di un tradizionale vettura con motore endotermico che per le plug-in ibride ed elettriche. Quando è il momento di effettuare una sosta dal benzinaio, in molti possono andare incontro ad un banale errore, chiedendosi: “Dove è posizionato il tappo della benzina?

Dispositivo auto cruscotto – Mondofuoristrada.it

Il modo più banale è quello di scendere dalla vettura e andare a controllare, ma esiste un metodo che vi permette di sapere il lato esatto, rimanendo comodamente seduti nella vostra amata vettura. La maggior parte delle automobili ha il tappo del serbatoio posizionato sulla destra, anche se ci sono le dovute eccezioni. Le vetture giapponesi, infatti, lo hanno a sinistra.

Ad esempio vi sarà capitato di noleggiare un’auto e chiedervi dove fosse il tappo della benzina. Vi sarà capitato di dover fare clamorosi sforzi per estrarre completamente la pistola per effettuare il rifornimento nel lato opposto alla vostra auto. E’ qualcosa di molto comune se cambiate auto spesso per lavoro, ma esiste un trucco che in pochissimi conoscono.

Il dispositivo nascosto sul cruscotto

A volte anche leggendo scopriamo cose che sono state per una vita sotto i nostri occhi, si tratta di un piccolo particolare presente vicino alla spia della benzina che in modo intuitivo avrebbe dovuto indicare il lato. In realtà la freccia accanto al simbolo della pompa di benzina nella strumentazione del cruscotto in cui sono inseriti tutti i vari indicatori non è così chiaro a tutti.

Indicatore benzina – Mondofuoristrada.it

La spia, oltre ad illuminarsi quando abbiamo bisogno di benzina, ci indica anche il lato in cui deve avvenire il rifornimento. Ora che noterete la freccia, vi basterà un semplice sguardo nella strumentazione per non incorrere più in problemi. Di sicuro molti di voi non avranno mai fatto caso a quella piccola freccia, a destra o a sinistra, del simbolo arancio della pompa, ma tante cose si scoprono anche con il tempo. Sulle plug-in ci sono due indicatori diversi, in quanto, l’automobilista è informato sia del lato dove è presente il tappo del carburante che quello dove ricaricare la parte elettrica. Per le auto full electric dipende, ma la Tesla ha ben pensato di impostare un’immagine quasi a schermo intero che facilita la vita ai conducenti.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Il dramma di Marco Simoncelli, spunta un ricordo agghiacciante: la confessione a distanza di anni

L’11 ottobre del 2011 il Sic ci ha salutato, lasciando un vuoto incolmabile nel cuore…

8 ore ago

FIAT e Dacia nei guai, dalla Cina arriva la city car più conveniente del 2025: ha tutti gli optional che vuoi

Le utilitarie sono ricercatissime alle nostre latitudini. Sul mercato italiano, quest’anno, farà il botto una…

11 ore ago

C’è futuro oltre l’auto elettrica? Sembra proprio di no: l’alternativa viene stoppata, è già tutto deciso

L'auto ad idrogeno non sembra avere speranze per il futuro, ed alcuni esperti invitano a…

14 ore ago

Formula 1, quanto guadagnano i meccanici? La cifra vi farà correre a mandare il CV ai team

Per molti è uno dei lavori più belli del mondo, ma può diventare anche un…

17 ore ago

La FIAT Panda che non era italiana: si tratta di un modello unico, che aveva un motore molto particolare

La FIAT Panda debuttò sul mercato nel lontano 1980, e da quel momento in poi…

20 ore ago

Trump mette in ginocchio Stellantis, scattano i licenziamenti: è un’ecatombe, che disastro

Il Gruppo Stellantis è costretto a correre ai ripari con un piano di ridimensionamento del…

1 giorno ago