Chi legge oramai i libretti di istruzione delle auto? Scopriamo un elemento che può essere d’aiuto al momento del rifornimento alle pompe di benzina.
Il rifornimento o la ricarica, infatti, è essenziale, sia che si tratti di un tradizionale vettura con motore endotermico che per le plug-in ibride ed elettriche. Quando è il momento di effettuare una sosta dal benzinaio, in molti possono andare incontro ad un banale errore, chiedendosi: “Dove è posizionato il tappo della benzina?”
Il modo più banale è quello di scendere dalla vettura e andare a controllare, ma esiste un metodo che vi permette di sapere il lato esatto, rimanendo comodamente seduti nella vostra amata vettura. La maggior parte delle automobili ha il tappo del serbatoio posizionato sulla destra, anche se ci sono le dovute eccezioni. Le vetture giapponesi, infatti, lo hanno a sinistra.
Ad esempio vi sarà capitato di noleggiare un’auto e chiedervi dove fosse il tappo della benzina. Vi sarà capitato di dover fare clamorosi sforzi per estrarre completamente la pistola per effettuare il rifornimento nel lato opposto alla vostra auto. E’ qualcosa di molto comune se cambiate auto spesso per lavoro, ma esiste un trucco che in pochissimi conoscono.
Il dispositivo nascosto sul cruscotto
A volte anche leggendo scopriamo cose che sono state per una vita sotto i nostri occhi, si tratta di un piccolo particolare presente vicino alla spia della benzina che in modo intuitivo avrebbe dovuto indicare il lato. In realtà la freccia accanto al simbolo della pompa di benzina nella strumentazione del cruscotto in cui sono inseriti tutti i vari indicatori non è così chiaro a tutti.
La spia, oltre ad illuminarsi quando abbiamo bisogno di benzina, ci indica anche il lato in cui deve avvenire il rifornimento. Ora che noterete la freccia, vi basterà un semplice sguardo nella strumentazione per non incorrere più in problemi. Di sicuro molti di voi non avranno mai fatto caso a quella piccola freccia, a destra o a sinistra, del simbolo arancio della pompa, ma tante cose si scoprono anche con il tempo. Sulle plug-in ci sono due indicatori diversi, in quanto, l’automobilista è informato sia del lato dove è presente il tappo del carburante che quello dove ricaricare la parte elettrica. Per le auto full electric dipende, ma la Tesla ha ben pensato di impostare un’immagine quasi a schermo intero che facilita la vita ai conducenti.