La+FIAT+Panda+che+non+era+italiana%3A+si+tratta+di+un+modello+unico%2C+che+aveva+un+motore+molto+particolare
mondofuoristradait
/2025/04/05/la-fiat-panda-che-non-era-italiana-si-tratta-di-un-modello-unico-che-aveva-un-motore-molto-particolare/amp/
Notizie

La FIAT Panda che non era italiana: si tratta di un modello unico, che aveva un motore molto particolare

La FIAT Panda debuttò sul mercato nel lontano 1980, e da quel momento in poi ha regnato sul mercato. Una versione però non era italiana.

Era il 1980 quando la FIAT presentò al mondo la primissima versione della piccola Panda, che aveva nei suoi segreti un prezzo basso, un design interessante e dei motori molto efficienti. Nella gamma iniziale si partiva dalla Panda 30, con un motore bicilindrico da 652 cc di cilindrata e 30 cavalli di potenza massima, e la Panda 45, la più potente in assoluto, con 903 cc di cilindrata. Impossibile dimenticare ciò che accadde nel 1983, l’anno in cui la casa di Torino mise in commercio la Panda 4×4, la versione a trazione integrale in un segmento che, mai prima di quel momento, aveva sperimentato un qualcosa di simile.

FIAT Panda tutta la storia (FCA Heritage) – Mondofuoristrada.it

Come potrete immaginare, la Panda 4×4 fu un successo sin da subito, ed è per questo che su tutte le versioni successive della Panda è stata riproposta, e presto ciò accadrà anche con la nuova Grande Panda. Nelle prossime righe, vi parleremo di una FIAT Panda che non era italiana, vale a dire di un modello che fu prodotto sempre sotto il brand torinese, ma che venne modificata in determinate caratteristiche del motore per essere più appetibile su altri mercati. Siamo certi che ne resterete sorpresi.

FIAT, tutto su quella Panda che non era italiana

Sul sito web “Autoblog.it“, è stata raccontata una vicenda curiosa, che si lega alla strategia commerciale della FIAT del passato. L’obiettivo della casa di Torino era quello di vendere la Panda anche su mercati stranieri, adattando il modello alle esigenze degli altri Paesi. Fu così sviluppata la Panda 34, con un motore più grande rispetto alla Panda 30, che venne giudicato troppo piccolo per alcuni mercati fuori dal nostro paese. Aveva il motore quattro cilindri da 843 cc di cilindrata, che derivava dalla 850.

La sua potenza massima salì così a 34 cavalli, raggiunti a 5.600 giri al minuto, con la coppia che aumentò del 38% rispetto alla versione italiana. Come risultato, la FIAT Panda 34 toccò la velocità massima di 125 km/h, in aumento di 10 km/h rispetto alla 30, ed era così in grado di avvicinare le performance della più potente Panda 45. Tutto ciò rese la Panda 34 un vero e proprio successo anche a livello internazionale, rendendola un’icona anche fuori dal nostro paese. Chissà se la Grande Panda riuscirà a dire la sua fuori dai nostri confini, provando a prendere spunto dal successo della sua antenata.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Trump mette in ginocchio Stellantis, scattano i licenziamenti: è un’ecatombe, che disastro

Il Gruppo Stellantis è costretto a correre ai ripari con un piano di ridimensionamento del…

4 ore ago

Desidera vedere una supercar per il compleanno: quando esce fuori di casa il bambino si ritrova davanti una situazione senza senso (VIDEO)

Un bambino ha avuto un compleanno davvero speciale, potendo godere davanti alla propria abitazione di…

12 ore ago

Rivoluzione auto, nuovo materiale “alieno”: arriva dallo spazio e può fare cose incredibili

L’industria dell’automotive si sta evolvendo con nuove soluzioni tecnologiche che arrivano dalla luna. Scopriamo l’ultima…

15 ore ago

Disastro per General Motors: scatta il maxi richiamo, i famosi modelli sotto accusa

Il colosso dei motori General Motors dovrà correre ai ripari in fretta, richiamando migliaia di…

18 ore ago

La FIAT non è completamente di Stellantis? Ecco la mossa a sorpresa di John Elkann per salvaguardare una parte dell’azienda

Il marchio FIAT è parte del gruppo Stellantis, ma c'è una divisione della casa di…

21 ore ago

Tesla, addio annunciato di Elon Musk: Trump fa tremare di nuovo il mercato dell’auto

Il Presidente degli USA, Donald Trump, si è lasciato scappare una frase che sta facendo…

1 giorno ago