Formula+1%2C+quanto+guadagnano+i+meccanici%3F+La+cifra+vi+far%C3%A0+correre+a+mandare+il+CV+ai+team
mondofuoristradait
/2025/04/05/formula-1-quanto-guadagnano-i-meccanici-la-cifra-vi-fara-correre-a-mandare-il-cv-ai-team/amp/
Notizie

Formula 1, quanto guadagnano i meccanici? La cifra vi farà correre a mandare il CV ai team

Per molti è uno dei lavori più belli del mondo, ma può diventare anche un enorme sacrificio. Ecco la vita e gli stipendi dei meccanici di Formula 1.

Il circus della Formula 1 è uno dei più attraenti al mondo. Vi sono i tecnici e i piloti migliori al mondo e per un meccanico rappresenta il punto d’arrivo di una intera carriera professionale fatta di sveglie presto e tanti sacrifici. L’obiettivo di tutti dovrebbe essere quello di fare lavori godibili e per un amante dei motori non c’è avventura più bella di entrare nel magico mondo di una squadra che compete per un riconoscimento iridato nella massima categoria del Motorsport.

Stipendio Ferrari F1 (Ansa) Mondofuoristrada.it

La Formula 1 attuale parla sempre più inglese. Eccezion fatta per la Ferrari, tutti gli altri team hanno sede nel Regno Unito. Per questo motivo non bastano delle straordinarie doti sul piano tecnico, ma occorre anche saper comunicare, perfettamente, in inglese. Quindi il primo consiglio per arrivare in alto è fare esperienze all’estero ed acquisire una buona padronanza dell’inglese. Le monoposto ad effetto suolo sono tra le più complesse della storia e occorre fare una scalata dalle categorie minori.

Il lavoro dei meccanici di F1

I meccanici si occupano anche di montare e smontare box ed hospitality, un lavoro massacrante considerando il calendario più lungo di sempre. Inoltre, bisogna essere pronti a risolvere qualsiasi problema in pochi minuti. Si tratta di giovani che fanno il massimo sul piano lavorativo e si meritano un bel salario. Secondo quelle che sono le stime che circolano in rete, i meccanici di F1, mediamente, guadagnano cifre comprese tra i 45.000 e gli 80.000 euro l’anno.

Guadagni meccanici Formula 1 (Ansa) Mondofuoristrada.it

Dipende anche dalla realtà in cui si lavora. Altre fonti parlano di guadagni più bassi, compresi tra i 2.000 ed i 2.500 euro mensili. I team di F1 fanno vivere delle esperienze uniche al gruppo di meccanici, che vengono sempre ospitati in alberghi di qualità quando si recano nelle varie parti del mondo per i GP, riuscendo anche a mettere da parte molti soldi. Con l’introduzione del Budget Cap lo stipendio medio non è cambiato. Il circus si è dovuto dare una regolata perché dopo lo scoppio della pandemia sono emerse difficoltà finanziarie che stavano incrinando i rapporti di forza anche di team storici come McLaren, oggi campione del mondo.

Il Budget Cap ha portato a una riduzione del personale che è stato dirottato su altri progetti, come accaduto in Ferrari con il programma Hypercar, che ha generato utili e successi in pista. La vita di un meccanico nel Motorsport può essere dura ma nessuno la rimpiangerebbe mai.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

La FIAT Panda che non era italiana: si tratta di un modello unico, che aveva un motore molto particolare

La FIAT Panda debuttò sul mercato nel lontano 1980, e da quel momento in poi…

3 ore ago

Trump mette in ginocchio Stellantis, scattano i licenziamenti: è un’ecatombe, che disastro

Il Gruppo Stellantis è costretto a correre ai ripari con un piano di ridimensionamento del…

7 ore ago

Desidera vedere una supercar per il compleanno: quando esce fuori di casa il bambino si ritrova davanti una situazione senza senso (VIDEO)

Un bambino ha avuto un compleanno davvero speciale, potendo godere davanti alla propria abitazione di…

15 ore ago

Rivoluzione auto, nuovo materiale “alieno”: arriva dallo spazio e può fare cose incredibili

L’industria dell’automotive si sta evolvendo con nuove soluzioni tecnologiche che arrivano dalla luna. Scopriamo l’ultima…

18 ore ago

Disastro per General Motors: scatta il maxi richiamo, i famosi modelli sotto accusa

Il colosso dei motori General Motors dovrà correre ai ripari in fretta, richiamando migliaia di…

21 ore ago

La FIAT non è completamente di Stellantis? Ecco la mossa a sorpresa di John Elkann per salvaguardare una parte dell’azienda

Il marchio FIAT è parte del gruppo Stellantis, ma c'è una divisione della casa di…

1 giorno ago