John+Elkann+e+quell%26%238217%3Binvestimento+che+pochi+conoscono%3A+altro+che+Stellantis%2C+ha+deciso+di+puntare+sulle+moto
mondofuoristradait
/2025/04/02/john-elkann-e-quellinvestimento-che-pochi-conoscono-altro-che-stellantis-ha-deciso-di-puntare-sulle-moto/amp/
Notizie

John Elkann e quell’investimento che pochi conoscono: altro che Stellantis, ha deciso di puntare sulle moto

John Elkann ha un gran numero di aziende nelle proprie mani, ed oggi vi parleremo di un nuovo investimento fatto qualche tempo fa.

Per John Elkann sono anni ricchi di responsabilità ed impegni, a seguito dei tanti ruoli che ha ereditato ed assunto nel corso del tempo. Il nipote di Gianni Agnelli è sotto accusa per la gestione della Ferrari, non tanto per i risultati finanziari, che mai come oggi vanno a gonfie vele, quanto per le brutte figure che il Cavallino accumula in F1. Anche il 2025, dopo i proclami invernali, sembra già un’annata da cancellare, nonostante l’ingente spesa sostenuta per l’ingaggio di Lewis Hamilton, che lo stesso John aveva fortemente voluto a Maranello.

John Elkann ecco l’investimento (ANSA) – Mondofuoristrada.it

Inoltre, Elkann deve gestire la complessa situazione del gruppo Stellantis, di cui è presidente ed ora anche CEO ad interim dopo le dimissioni di Carlos Tavares. L’Italia scalpita dopo il crollo della produzione che si è visto nel 2024, ed il presidente è comparso in Parlamento poche settimane fa, assicurando nuovi investimenti nel nostro paese. Nel frattempo, Exor ha scelto di avviare un nuovo business, scommettendo sulle moto, cosa che mai era avvenuta in precedenza. Scopriamo i dettagli del potenziale nuovo affare.

John Elkann, ecco il nuovo affare nel mondo delle moto

In tutte le attività gestite dalla famiglia Agnelli, che è sempre stata al vertice sul fronte dell’imprenditoria, non c’erano mai stati importanti investimenti sul fronte moto. Ora, Exor ha scelto di investire 10 milioni di dollari, pari a 9,98 milioni di euro, in Ultraviolette Automotive, una start-up indiana, che ha la sua sede in Bengaluru. Essa sta sviluppando un ciclomotore a batteria F77, che sarà venduto prima in Asia e che, in seguito, arriverà anche negli USA ed in Europa. Tramite un round cosiddetto di Serie D, Exor, di cui John Elkann è amministratore delegato, detiene il 3,48% del capitale di Ultraviolette.

Ultraviolette logo (Ultraviolette) – Mondofuoristrada.it

La valutazione della società supera i 300 milioni di dollari, pari a circa 299,4 milioni di euro. Il governo indiano vuole accelerare l’adozione di veicoli elettrici, così da risolvere, almeno parzialmente, il tema dell’inquinamento. Entro il 2030, secondo gli obiettivi prefissati, l’80% dei motocicli dovrà essere elettrico, ed è per questo che l’investimento di Exor ha un importante senso logico. Per il modello F77 di Ultraviolette sono già partiti migliaia di ordini in 190 paesi, e la sensazione è che lo spiccato senso per gli affari di Elkann ci abbia nuovamente visto lungo.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Questa è la Ferrari piĂą esclusiva che c’è: ha tecnologie da corsa e ne esiste solo una in tutto il mondo

Oggi vi parleremo di una Ferrari che non ha eguali in termini di tecnologie, un…

10 minuti ago

Vuoi fare l’operaio in FIAT? Lo stipendio varia tantissimo in base ai ruoli nell’azienda italiana

Lavorare in FIAT un tempo era una garanzia assoluta, mentre oggi è diventato molto piĂą…

4 ore ago

La mini Panda perfetta per i più giovani: la fanno a 2 e 4 posti e ha tanta tecnologia dentro di sé

Oggi vi parleremo di una microcar interessante in ogni singolo aspetto, che può essere guidata…

12 ore ago

Crisi Lancia, i motivi dell’insuccesso della nuova Ypsilon: tracollo annunciato

Per anni il brand torinese ha fatto la differenza sul mercato con la sua piccola…

15 ore ago

Lascia il finestrino aperto e viene multato: il motivo fa giĂ  gridare tanti allo scandalo

Sapevi che si può incappare in una multa perchĂ© si lascia il finestrino aperto? Quanto…

18 ore ago

Nissan pronta a diventare la nuova Dacia? Renault ci mette lo zampino: in arrivo nuovo modello super economico

Per la Nissan sono tempi duri a seguito della crisi che ha investito il colosso…

21 ore ago