Schiaffo+all%26%238217%3Belettrico+del+colosso+europeo%2C+il+noto+marchio+ha+deciso%3A+si+punta+tutto+ancora+su+diesel+e+benzina
mondofuoristradait
/2025/04/01/schiaffo-allelettrico-del-colosso-europeo-il-noto-marchio-ha-deciso-si-punta-tutto-ancora-su-diesel-e-benzina/amp/
Notizie

Schiaffo all’elettrico del colosso europeo, il noto marchio ha deciso: si punta tutto ancora su diesel e benzina

Le auto elettriche sono viste come il futuro del mondo delle quattro ruote, ma un noto marchio ha scelto di rinviare il loro lancio.

Il mercato dell’auto è carico di incertezze ed oscillazioni al giorno d’oggi, e nessuno sa ancora qual è la strada piĂą corretta da prendere. Gli investimenti in direzione dell’elettrico non hanno portato risultati, dal momento che questa tipologia di veicoli non ha ancora fatto presa a sufficienza sulla clientela. L’aumento delle immatricolazioni in questi primi mesi del 2025 è ancora troppo poco per i costruttori, che in un certo senso hanno giĂ  deciso di rivedere i loro piani.

Auto elettriche il marchio rinunciaAuto elettriche il marchio rinuncia
Auto elettriche ecco la scelta – Mondofuoristrada.it

La Mercedes, qualche mese fa, ha fatto sapere che non rinuncerĂ  ai motori termici almeno sino al 2030, così come l’Audi e molti altri, dal momento che i costruttori si sono resi conto che quella del full electric non è una strada totalmente percorribile. L’ultima casa a cambiare rotta fa parte del gruppo Volkswagen, che proprio a causa di investimenti eccessivi sul fronte delle BEV si ritrova in una crisi senza precedenti. Andiamo a scoprire i particolari su una scelta che potrebbe fare scuola tra i vari brand europei.

Seat, le prime auto elettriche arriveranno dopo il 2030

Si vociferava da tempo, ma ora è arrivata l’ufficialitĂ . La Seat produrrĂ  la sua prima auto elettrica solo dopo il 2030, puntando per il presente e per i prossimi anni sui motori a combustione interna. La casa spagnola sa che dovrĂ  far leva sulla BEV per il futuro a lungo termine, ma è ben cosciente del fatto che quella via non è percorribile al giorno d’oggi. Per tutto questa decade, dunque, non vedremo Seat ad emissioni zero, come confermato dal CEO Wayne Griffiths: “Seat avrò bisogno di un’auto elettrica per continuare a sopravvivere, perchĂ© per avere un futuro certo, dobbiamo passare all’elettrico, ma ora siamo messi bene dal punto di vista finanziario“.

Seat in mostra (Seat) – Mondofuoristrada.it

Griffiths ha poi spiegato: “Le auto devono essere redditizio, e per Seat come azienda vogliamo fare soldi ed investire, ed ora sarebbe difficile farcela tramite un BEV low cost“. In buona sostanza, la casa di Martorell non potrebbe garantirsi gli introiti necessari producendo un’auto elettrica a basso costo per i clienti, il che ha portato al rinvio della produzione della prima BEV. Nel 2024, il brand iberico ha venduto 310.000 auto, aumentando le proprie immatricolazioni del 7,5% rispetto all’anno precedente. L’elettrico, per il momento, non è una priorità.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Questa è la Ferrari più esclusiva che c’è: ha tecnologie da corsa e ne esiste solo una in tutto il mondo

Oggi vi parleremo di una Ferrari che non ha eguali in termini di tecnologie, un…

2 ore ago

Vuoi fare l’operaio in FIAT? Lo stipendio varia tantissimo in base ai ruoli nell’azienda italiana

Lavorare in FIAT un tempo era una garanzia assoluta, mentre oggi è diventato molto più…

6 ore ago

La mini Panda perfetta per i più giovani: la fanno a 2 e 4 posti e ha tanta tecnologia dentro di sé

Oggi vi parleremo di una microcar interessante in ogni singolo aspetto, che può essere guidata…

14 ore ago

Crisi Lancia, i motivi dell’insuccesso della nuova Ypsilon: tracollo annunciato

Per anni il brand torinese ha fatto la differenza sul mercato con la sua piccola…

17 ore ago

Lascia il finestrino aperto e viene multato: il motivo fa giĂ  gridare tanti allo scandalo

Sapevi che si può incappare in una multa perché si lascia il finestrino aperto? Quanto…

20 ore ago

Nissan pronta a diventare la nuova Dacia? Renault ci mette lo zampino: in arrivo nuovo modello super economico

Per la Nissan sono tempi duri a seguito della crisi che ha investito il colosso…

23 ore ago