La FIAT punta su una nuova generazione di veicoli per conquistare nuove fette di mercato. Scopriamo quali saranno i modelli del futuro.
In un contesto italiano che è sempre più debole sul fronte automotive, è opportuno organizzare un piano di rilancio per i vari marchi nostrani (o quello che ne rimane). La FIAT è il brand italiano di punta del gruppo Stellantis, e sta organizzando il debutto di parecchi nuovi modelli in chiave futura. La loro gran parte sfrutterà la Grande Panda come base di partenza, nella speranza che questo modello, un SUV di Segmento B, possa macinare subito buoni risultati sul mercato.
La vettura, ordinabile da fine gennaio in Italia, è finalmente arrivata in concessionaria, e le prime consegne sono da poco iniziate. Disponibile sia come ibrida che elettrica, farà da base di partenza per tanti nuovi modelli. Nel 2025 verrà lanciata la FIAT Pandissima, che inizialmente avrebbe dovuto riprendere il nome Multipla, che avrà configurazioni da 5 e 7 posti, confermando motorizzazioni ibride ed elettriche. In autunno assisteremo al lancio della nuova 500 ibrida, che verrà prodotta a Mirafiori, con l’obiettivo di rilanciare lo stabilimento piemontese. Andiamo a scoprire quali saranno i veicoli che la casa di Torino lancerà nei prossimi anni.
FIAT, tutte le novità del biennio 2026-2027
Il 2026 sarà un anno impegnativo per la FIAT, che lancerà sul mercato la Panda Fastback, il cui nome non è ancora confermato. Sarà un SUV-Coupé più sportivo rispetto alla Grande Panda, e ci saranno parecchie somiglianze all’anteriore, ma il posteriore sarà ben diverso, con tettuccio a spiovente. Ci sarà forse spazio anche per una sua versione Abarth, ancora tutta da confermare.

Proseguendo nell’analisi, nel 2027 spazio per la nuova Strada, un pick-up di medie dimensioni, che ha già ottenuto un grande successo in Sud America, e che potrebbe arrivare anche in Europa. Dunque, la FIAT sembra avere le carte in regola per tornare a dire la sua sui mercati globali, ma al momento deve guardare al presente, confidando in un rapido riscatto tramite la Grande Panda. Inoltre, in Italia il mercato continua ad essere dominato dalla Panda citycar, ed alla 500 ibrida sarà affidato il compito di rilanciare Mirafiori e di tornare a fare la parte del leone tra i giovani.