Mercedes studia un nuovo motore: l’ibrido che non si ferma mai e può fare fuori benzina e diesel

I tecnici del brand teutonico sono alla ricerca di una soluzione definitiva che possa far dormire sogni tranquilli agli automobilisti. Scopriamo cosa si sono inventati in Casa Mercedes.

Mercedes-Benz ha registrato un crollo del 31% nelle vendite di veicoli elettrici a batteria, con soli 42.500 unità vendute nel terzo trimestre del 2024. Sebbene la domanda di veicoli ibridi plug-in sia cresciuta del 10%, principalmente grazie al mercato statunitense, i consumatori sembrano ancora restii ad abbracciare completamente la transizione verso i veicoli elettrici. La complessità tecnologica e le limitazioni infrastrutturali sembrano ostacolare la diffusione di questi modelli, almeno nel breve termine.

Nuovo motore Mercedes
Mercedes studia un nuovo motore – Mondofuoristrada.it

Il marchio della Stella a tre punte ha annunciato importanti cambiamenti nella denominazione dei suoi veicoli, eliminando gli acronimi come EQ per uniformare l’offerta e rendere più chiara la distinzione tra modelli termici ed elettrici. I tecnici stanno lavorando a un nuovo propulsore, dopo aver dato vita ad uno straordinario motore 4 cilindri, il più potente della storia.

Il nuovo corso tecnico Mercedes

Mercedes ha svelato un altro super propulsore della stessa cilindrata, l’M 252 che farà venire i brividi ai puristi. Parliamo di un motore ibrido 4 cilindri, che unisce benzina ed elettrico, da 1,5 litri, di piccole dimensioni, prolungando il downsizing che in questi ultimi mesi è stato un serio problema. Il brand tedesco ha scelto di far debuttare il suo piccolo 1,5 litri sulla nuova gen di CLA per attirare l’interesse della vecchia guardia che non disdegna la scelta green. Ecco l’ultima trovata per superare la crisi.

Mercedes studia un nuovo motore
Motori Mercedes, arriva un nuovo motore – Mondofuoristrada.it

Difatti, promette consumi ed emissioni di CO2 al pari di un motore diesel moderno. L’innovativo propulsore troverà collocazione anche sui futuri modelli entry level della Casa tedesca, e rientra nella nuova famiglia di propulsori FAME, acronimo di Family of Modular Engines, dove spiccano anche il 2,0 litri M 254, oltre al performante 3,0 litri M 256. Secondo Ansa l’M 252 sarebbe il “cuore perfetto per il rivoluzionario sistema ibrido 48 Volt di Mercedes”, dato che potrà garantire uno spostamento urbano in modalità elettrica con anche lunghi tratti extraurbani (fino a 100 km/h), recuperando poi fino a 25 kW di energia. Sarà prodotto in Cina e in Germania al 50%. Questa mezza misura è un passo indietro rispetto ai buoni propositi iniziali, e cerca di conquistare anche il mercato cinese, dove Mercedes, Audi e BMW sono richieste solo se dotate di motori a combustione o ibride.

Gestione cookie