Nel caso in cui la tua auto elettrica abbia un problema o subisca un incidente, i costi di riparazione sono elevati. Ecco i dettagli.
L’auto elettrica si è rivelata, sino a questo momento, un mero flop, non in grado di competere con i modelli a combustione interna e neanche con le ibride. Tutto ciò sta conducendo i vari brand a tornare indietro su determinate scelte, dal momento che le BEV stanno fruttando perdite costanti. Il loro prezzo d’acquisto è troppo elevato, pur essendo scesi nel corso degli ultimi anni, ma senza convincere realmente una clientela che predilige il termico.
I problemi dell’auto elettrica sono sempre gli stessi, ma oggi vogliamo aggiungere un aspetto di cui si parla troppo poco, vale a dire quello dei costi di riparazione. Un interessante report è stato svolto da una compagnia assicurativa, che riguarda i costi da sostenere se la BEV è afflitta da guasti o difetti di progettazione e produzione. Sono state analizzate 800 richieste di risarcimento, con prezzi che, in media, sono più elevati tra il 30% ed il 50% rispetto ai modelli termici. Andiamo a scoprire, nel dettaglio, quali sono i problemi più frequenti sulle BEV.
Queste sono le problematiche più frequenti delle auto elettriche ed i relativi costi di riparazione.
Jeremy Clarkson, noto presentatore televisivo britannico, non ha mai avuto grandi rapporti con Elon Musk.…
Una storica Ferrari si può ancora trovare a un prezzo “umano”. Scopriamo il modello che…
Le auto elettriche sono viste come il futuro del mondo delle quattro ruote, ma un…
Le misure imposte da Donald Trump determineranno un rialzo dei prezzi, negli USA, per 3…
Nel momento in cui scatta il semaforo giallo, c'è il rischio di prendere una multa.…
La Smart ForTwo ha rivoluzionato il mercato dell'auto, e ad anni dalla sua uscita dalla…