Quali sono i modelli di auto più costosi al mondo? Ferrari incredibilmente beffata: Italia a bocca asciutta

Vi sono modelli che hanno fatto la storia per aver raggiunto dei prezzi da capogiro in delle aste internazionali. Scopriamo i 10 modelli più cari di tutti i tempi.

Quasi tutti sanno che cos’è un’asta, ma sono meno le persone che conoscono effettivamente le sue origini. Innanzitutto questo termine deriva da un’antica usanza romana che consisteva nel vendere i beni dei debitori presso un’asta che veniva infilata nel terreno. Per questo motivo viene considerata come la forma più comune di vendita pubblica il cui diritto d’acquisto spetta al concorrente che si propone con l’offerta più vantaggiosa.

Quali sono i modelli di auto più costosi al mondo
Asta auto, Ferrari battuta da una regina tedesca – Mondofuoristrada.it

In asta sono venduti immobili ma anche auto spettacolari. Partiamo subito con la rassegna dei modelli battuti più costosi di sempre. Al decimo posto c’è la Ferrari 290 MM (28.050.000 dollari). Elaborata nel 1956 per partecipare alla 1000 Miglia di quell’anno, il modello andato all’asta nel 2015 era quello studiato appositamente per Juan Manuel Fangio. Al nono posto troviamo la Mercedes W 196 (29.600.000 dollari). L’esemplare battuto all’asta, nel 2013, fu quello che diede il via all’epopea della W 196, vincendo all’esordio assoluto il Gran Premio di Francia del 1954.

Ottavo posto per la Ferrari 412 P Berlinetta (30.255.000 dollari). Per molti una delle Ferrari più belle di tutti i tempi, capace di unire eleganza e sportività. Realizzata in appena 2 esemplari nel 1967 (una delle vetture del Cavallino più rare di sempre) con firma Pininfarina. Al settimo posto c’è la Ferrari 335 S (35.750.000 dollari). Evoluzione della 315 S debuttò alla 1000 Miglia del 1957, passata alla storia per il tragico incidente di Alfonso De Portago a Guidizzolo che vide protagonista proprio uno dei 4 esemplari prodotti. Al sesto posto spicca un’altra Ferrari, la 250 LM Scaglietti (36.345.000 dollari). Realizzata da Scaglietti l’esemplare battuto all’asta nel febbraio del 2025 è quello vincitore della 24 Ore di Le Mans del 1965.

La top 5 delle auto più care al mondo

Quinto posto per la Ferrari 250 GTO (38.115.000 dollari). Prodotta in appena 36 esemplari e diventata subito una leggenda del Made in Italy. Quarto posto per un’altra Ferrari, la 250 GTO (48.405.000 dollari). Esemplare tenuto alla perfezione, con il 95% delle parti originali intatte. Sul podio al terzo scalino c’è la Ferrari 330 LM / 250 GTO (51.705.000 dollari).

Al secondo posto la Mercedes W 196 R Stromliniewagen (52.960.000 dollari) e poi la Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé, che osserverete nel video in alto, battuta per la strabiliante cifra di 143.000.000 dollari. Si tratta dell’esemplare con telaio 0008/55, il secondo (sue due) costruito negli anni ’50 su disegno di Rudolf Uhlenhaut, designer Mercedes dell’epoca. Proveniente dalla collezione Mercedes-Benz Classic, vanta un motore 8 cilindri in linea portato da 2,5 a 3,0 litri. Venne utilizzata su alcuni circuiti del campionato di F1.

Gestione cookie