La Casa giapponese è dovuta correre ai ripari per dei modelli top. Situazione drammatica per la Nissan già alle prese con una crisi senza precedenti storici.
Periodo nerissimo per il marchio Nissan che, un tempo, era sinonimo di affidabilità. Oggi il brand nipponico si sta affossando tra problemi tecnici e una gamma full electric che non ha fatto breccia nel cuore degli appassionati.
L’ultimo richiamo riguarda le pinze dei freni anteriori montate su alcuni veicoli Nissan e Infiniti del 2025. Dalle indagini è emerso che potrebbero rompersi a causa di un problema di fabbricazione. Le emergenze continuano per i clienti. Tale guasto potrebbe, inoltre, causare una perdita di liquido freni.
I codici sono i seguenti: 410016TA0A e 410006TA0A. Le pinze difettate sono state equipaggiate sui veicoli Nissan Murano, Pathfinder e Infiniti QX60 del 2025, prodotti tra il 27 e il 30 gennaio 2025 nello stabilimento Smyrna della Casa automobilistica giapponese con sede in Tennessee. In Nord America, per ora, il brand non è a conoscenza di segnalazioni, potenzialmente, correlate a tale condizione di richiamo. E’ emerso che il fornitore delle pinze Hitachi Astemo Mexico avrebbe risolto l’avaria. Il processo di fusione del metallo delle pinze è stato compromesso da una modifica inavvertita a un’impostazione di parametro interna, riducendo quindi la resistenza del materiale della pinza freno anteriore.
Danno d’immagine importante per Nissan
In una fase già delicatissima, non meno di 2.341 veicoli Nissan sono stati prodotti con il problema alle pinze, di cui 711 sono stati trattenuti per ispezione e 200 erano stati già esportati all’estero. I restanti 1.430 esemplari sono stati consegnati ai concessionari e ai clienti in tutto il Paese. E’ stato annunciato, come riportato su Autoevolution.com, che i concessionari sono stati avvertiti e dovranno ispezionare entrambe le pinze anteriori con il codice lotto interessato. Se necessario, le parti sospette saranno sostituite senza alcun costo per i clienti.
I tecnici della Casa giapponese hanno annunciato che le riparazioni potrebbero richiedere un’ora per essere completate. I proprietari saranno avvisati tramite posta prioritaria a partire dal 9 maggio 2025. La tecnologia VC-Turbo, teoricamente, permetterebbe una maggiore efficienza nei consumi e nelle prestazioni, ma a quanto pare le nuove Nissan sono piuttosto complesse. Non è la prima volta che vi raccontiamo di problemi tecnici e in tutti i questi casi i problemi finanziari non fanno che aumentare.