FIAT%2C+la+128+2+posti+in+stile+americano%3A+in+Italia+non+%C3%A8+mai+arrivata
mondofuoristradait
/2025/03/27/fiat-la-128-2-posti-in-stile-americano-in-italia-non-e-mai-arrivata/amp/
Notizie

FIAT, la 128 2 posti in stile americano: in Italia non è mai arrivata

La Casa torinese produsse un modello iconico. La versione biposto oggi appare una copia dei modelli americani ma all’epoca era una rivoluzione totale.

L’Italia si è sempre inspirata al modello americano. Non parliamo di automotive, esclusivamente, ma di stile di vita. Gli italiani sono sempre piaciuti agli americani e viceversa. Una simpatia naturale che ha portato le due società a essere, nel tempo, sempre più simili. Il modello capitalistico a stelle e strisce è estremizzato, tuttavia negli ultimi due decenni gli italiani si sono avvicinati a una idea di approccio alla vita simile. Gli italiani, inoltre, hanno incominciato ad apprezzare i motori prodotti negli Stati Uniti. Una tendenza che non è cominciata ieri, ma trova origini storiche.

Pick-Up FIAT in stile americano – Mondofuoristrada.it

Gli Stati Uniti sono stati il palcoscenico ideale per alcuni modelli FIAT. I tecnici italiani hanno concepito delle proposte che risultassero allettanti per il popolo americano. Da sempre il mercato d’oltreoceano è uno dei più floridi al mondo. Ai tempi le sfide off-road rappresentavano il palcoscenico perfetto per i fan dei bestioni a trazione integrale. C’era una FIAT che era avanti di 50 anni: sembrava una 126 con un motore in stile Tesla. La Casa piemontese sfruttò la visibilità nei Rally per ostentare le qualità della 128.

FIAT 128, la biposto mai svelata prima in Italia

Si è trattato di un modello italiano iconico degli anni ’70. La sua presentazione avvenne nel 1969. Aveva una lunghezza di 385 cm, una larghezza di 159 cm e un’altezza da 134 cm, con la prima versione che sfoggiava delle linee di una berlina dalle ottime performance. All’epoca le pretese non erano massime, ma il motore 4 cilindri da 1100 di cilindrata sprigionava 55 cavalli ed era in grado di toccare i 140 km/h. Non tutte le 128 realizzate avevano lo stesso stile, anzi una era un inedito pick-up. L’anno di produzione è stato il 1980.

FIAT 128 (bringatrailer) Mondofuoristrada.it

Negli Stati Uniti c’è un interesse enorme per i mezzi da lavoro. La FIAT scelse di progettare questo bellissimo pick-up sulla base della 128. Un modello che è stato venduto, in passato, nel mercato sudafricano è finito all’asta. Sotto al cofano c’era sempre un 4 cilindri, ma da 1300 di cilindrata. La top speed in questo caso era di 180 km/h. La produzione della FIAT 128 pick-up avveniva nello stabilimento serbo di Zastava Poly a partire da 1978. Nell’estate del 2023, un modello di FIAT 128 pick-up è stato battuto all’asta sul sito bringatrailer.com. E’ stata acquistata per 8.100 Dollari, dunque circa 7.400 Euro.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Perché sulle vecchie Ferrari di F1 c’era un codice a barre? Il significato nascosto: era una furbata

La Ferrari, sino al 2010, ha utilizzato delle livree dotate di un codice a barre…

6 ore ago

Codice della Strada, multa se cambiate corsia? Le nuove funzioni del tutor che spaventa gli automobilisti

Con l'avvento dei nuovi sistemi Tutor 3.0 sarà sempre più difficile sfuggire alle multe. Non…

9 ore ago

FIAT, in arrivo nuove auto nei prossimi due anni: tutte le uscite “promesse”

La FIAT punta su una nuova generazione di veicoli per conquistare nuove fette di mercato.…

12 ore ago

Elon Musk, spunta una nuova accusa: il noto personaggio della TV lo distrugge

Jeremy Clarkson, noto presentatore televisivo britannico, non ha mai avuto grandi rapporti con Elon Musk.…

15 ore ago

Il flop più grosso di Ferrari: non sembra nemmeno una Ferrari ed oggi la possono comprare tutti

Una storica Ferrari si può ancora trovare a un prezzo “umano”. Scopriamo il modello che…

18 ore ago

Schiaffo all’elettrico del colosso europeo, il noto marchio ha deciso: si punta tutto ancora su diesel e benzina

Le auto elettriche sono viste come il futuro del mondo delle quattro ruote, ma un…

22 ore ago