Nuovo motore rivoluzionario, funziona con 3 carburanti diversi: può dare la svolta definitiva al settore

Oggi vi parleremo di un veicolo che è in grado di lavorare con tre tipi di energie, ovvero quella elettrica, ma anche da diesel e benzina.

Il mondo delle quattro ruote è alla ricerca di soluzioni valide per un futuro più pulito, che possa garantire una quantità di emissioni ridotte rispetto a quanto disponibile sul mercato sino ad oggi. Tuttavia, le auto elettriche non convincono la clientela e non hanno tassi di crescita incoraggianti, ed i modelli a benzina continuano ad essere i preferiti, con un occhio anche al diesel che, nonostante la caccia alle streghe che ha dovuto subire, è sempre una valida alternativa.

Nuovo motore rivoluzionario, funziona con 3 carburanti diversi: può dare la svolta definitiva al settore
Motore auto – Mondofuoristrada.it

Dunque, c’è una situazione di confusione anche tra i singoli costruttori, che hanno visto i loro investimenti sull’elettrico andare in fumo a causa del basso numero di immatricolazioni. Nella giornata odierna, vi parleremo di un incredibile veicolo elettrico che può recepire anche benzina e gasolio, una sorta di tre in uno che potrebbe fare scuola nel settore della mobilità. Andiamo a scoprire i segreti di un progetto “fatto in casa”, ma che potrebbe attirare l’attenzione delle case automobilistiche e che merita di essere analizzato nei suoi particolari.

Golf-cart, ecco il modello a benzina, a gasolio ed elettrico

Sul canale YouTube Robot Cantina“, è stato presentato un progetto potenzialmente rivoluzionario, che sta facendo parlare di sé e non poco online. Si tratta di un golf-cast tri-fuel, un’idea basata su un veicolo a marchio Cushman che inizialmente era solo elettrico, ma su cui è stato fatto un lungo lavoro. Il golf-cart è stato trasformato in una sorta di veicolo ibrido che non ha eguali al mondo. La batteria di bordo è stata rimpiazzata da un generatore, con il sistema che è stato basato su un motore diesel monocilindrico da 196 cc di cilindrata, con alternatore da 140 amp proveniente da una Jeep Liberty.

Il progetto si sarebbe dovuto basare su questi sistemi, ma non c’era abbastanza potenza, ed è lì che è arrivata l’idea geniale. Infatti, è stato aggiunto un motore a benzina, che lavora assieme a quello diesel ed al sistema elettrico. Il motore a benzina è un Predator monocilindrico da 420 cc di cilindrata, che è collegato ad un altro alternatore preso da una Jeep Liberty. Il lavoro è durato un paio di giorni, ma va detto che c’è stato anche un problema tecnico, perché sul motore diesel si è verificato un guasto. Il sistema, dunque, va ancora perfezionato.

Gestione cookie