Il numero 1 della Casa modenese e di Stellantis, John Elkann, ha preso una decisione importante in vista del futuro. Uno dei suoi brand avrà un interesse nazionale.
Non è un periodo facile per John Elkann. Nonostante la sua posizione da imperatore, gli affari non stanno girando bene. L’unione tra FCA e PSA piuttosto che spingere nel futuro i brand italiani, ha affossato delle realtà che non avrebbero mai dovuto convertire la produzione in elettrico. Un esempio lampante, in tal senso, è rappresentato dalla Maserati. La Casa del Tridente, infatti, avrebbe dovuto rimanere fedele ai classici motori termici, senza osare innovazioni green.
La FIAT ha proposto numerose varianti alla spina. Dalla 500 sino alla nuova Grande Panda, ma l’hype è crollato. Persino i progressisti green hanno cominciato a evitare l’acquisto di una costosa EV che poi non regge sul mercato dell’usato. Affari, in molti casi, a perdere e senza gli incentivi il 2025 segnerà la fine di tanti modelli 100% elettrici che non hanno convinto. In questo scenario Elkann ha sbagliato a fidarsi di Carlos Tavares. L’ex amministratore delegato del gruppo Stellantis si è dimesso nel momento in cui ha capito che la nave avrebbe potuto inabissarsi.
John Elkann, inoltre, sta ricevendo delle clamorose delusioni anche dal Motorsport. Ha investito una cifra impressionante per portare a Maranello l’uomo con più vittorie all’attivo per poi ritrovarsi con una delle peggiori Ferrari di tutti i tempi. Lo start stagionale è stato da incubo, nonostante l’acuto di Hamilton nella SR in Cina. Il team principal Frederic Vasseur è stato già messo alla gogna per i pessimi risultati e la doppia squalifica nel Gran Premio di Cina. La situazione sta sfuggendo di mano ma c’è una garanzia assoluta per il Presidente della Casa modenese.
John Elkann e una certezza chiamata Iveco
Stellantis Pro One e IVECO hanno annunciato una partnership per la commercializzazione sul mercato europeo di due mezzi 100% elettrici a marchio IVECO realizzati da Stellantis Pro One. In esclusiva per la rete ufficiale IVECO, nel Vecchio Continente, i due modelli andranno ad ampliare la gamma di veicoli full electric IVECO nei segmenti Mid-Size e Large Van. Verranno prodotti negli stabilimenti Stellantis di Atessa (IT), Gliwice (PL) e Hordain (FR).
Si tratta di una collaborazione, particolarmente, importante nel settore dei veicoli commerciali. Inoltre, in una fase geopolitica delicata, IVECO produce mezzi militari. Con il riarmo previsto dal Governo italiano i fatturati dell’IVECO esploderanno. Pur non facendo parte del Gruppo Stellantis, IVECO rientra nel pacchetto di società lasciate in eredità da Gianni Agnelli al suo nipote prediletto.