Oggi vi parleremo di cinque motori V6 davvero portentosi, che hanno spinto delle supercar da sogno. Tutti i dettagli su questi propulsori.
Il motore V6 automobilistico è nato nel 1950 con la Lancia, il che significa che tale architettura ha avuto origine proprio nel nostro paese. All’epoca, non era un propulsore ad elevate prestazioni, ma lo è diventato nel corso del tempo, dimostrando il suo valore anche nelle corse automobilistiche, come alla 24 ore di Le Mans ed alla Mille Miglia. Decennio dopo decennio, ha iniziato a spingere le supercar garantendo potenze mozzafiato, come nel caso dei propulsori di cui vi parleremo oggi.
Sul sito web “Autoevolution.com“, si è parlato di motori V6 che hanno spinto le cinque supercar che stiamo per elencarvi, dei veri e propri gioielli di ingegneria che hanno segnato un’epoca. Il V6 è un punto di riferimento anche nel motorsport, come confermato dal fatto che le power unit di F1 si basano proprio dei motori a 6 cilindri a V turbo, ed anche nell’endurance quest’architettura la fa da padrona. Idem vale per le supercar, come ben presto scoprirete.
Ecco i motori V6 utilizzati su delle supercar da sogno
La Mercedes 450SL che vi mostreremo oggi era ridotta in condizioni disumane, ma qualcuno è…
Oggi vi parleremo di alcune auto che montano dei motori motociclistici, che fanno molto parlare…
In casa Volkswagen si guarda al rilancio dopo anni molto difficili, ed ecco che si…
Oggi vi parliamo di un'auto elettrica terribile sul fronte della sicurezza, e ci sarà molto…
Carlos Sainz si è legato alla Williams dopo che la Red Bull ha scelto di…
Oggi vi racconteremo la storia di un motore che non ha eguali nel mondo dei…