Per il gruppo Stellantis i problemi non finiscono, ed ora c’è di mezzo una nuova campagna di richiamo. Ecco qual è l’auto coinvolta.
Sono tempi duri per le aziende impegnate nel mercato dell’auto, colpito da una crisi senza precedenti e che è legata a molti fattori. Il gruppo Stellantis ne sta facendo le spese più di altri, come si evince dai dati che parlano di un crollo delle vendite nel 2024, ed i conti sono in rosso. Il CEO Carlos Tavares ha deciso di rassegnare le dimissioni alla fine del 2024, ed il suo sostituto verrà annunciato entro la fine del primo semestre.
La sua carica, ad interim, è stata rilevata da John Elkann, ovvero il presidente della holding multinazionale olandese, che nei giorni scorsi si è recato in audizione in Parlamento per aggiornare sugli investimenti ed i piani di Stellantis in Italia, dove la produzione di auto, lo scorso anno, è crollata sotto il mezzo milione di unità. Nel frattempo, dall’altra parte del mondo il gruppo deve affrontare l’ennesima campagna di richiamo, indetta su uno dei suoi modelli più recenti. Ecco qual è la causa del problema e cosa si farà per risolverlo.
Stellantis, scatta il richiamo per la Jeep Wagoneer S elettrica
Secondo quanto riportato sul sito web “Autoevolution.com“, da sempre molto informato su tematiche di questo livello, Stellantis procederà al richiamo di 3.919 Jeep Wagoneer S Electric, a casa di problemi ai fari. Si tratta di modelli prodotti tra il 21 di marzo del 2024 ed il 29 di gennaio scorso, e tutto è provocato da un guasto alla fanaleria che non è conforme a due requisiti federali di sicurezza. Il problema riguarda solamente il mercato americano, e si dovrà intervenire sui meccanismi di montaggio per cercare di risolvere il tutto ed evitare che il guasto si ripresenti in futuro.

A quanto risulta dal rapporto della NHTSA, il problema sta nel montaggio dei pezzi incriminati e non in un errore in fase di progettazione, sicuramente una buona notizia per Stellantis, in particolare per la sua divisione FCA US. Ciò permetterà di risolvere il problema solamente rimontando i pezzi, senza dover investire nuovamente soldi e forza-lavoro nella loro riprogettazione. I clienti verranno informati del richiamo giovedì 27 di marzo, con le lettere di notifica del richiamo che verranno inviate entro e non oltre il 9 di maggio prossimo. La notizia è pessima, considerando che la Wagonner S Electric è stata sin qui un flop con sole 231 unità consegnate in questi ultimi periodi.