La Mercedes è un altro brand che non sta vivendo un momento esattamente positivo, ed ha optato per una mossa estrema. Ecco i dettagli.
La crisi che ha investito il settore automobilistico sta continuando a mietere vittime, ed è la Germania il paese peggio messo in Europa su questo fronte. Dopo la chiusura di diverse aziende che operano nel settore dei componenti ed il tracollo della Volkswagen, anche la Mercedes si ritrova a dover compiere delle mosse disperate, in modo da garantirsi un futuro più stabile. Quanto alla VW, è stato annunciato il taglio di ben 7.500 posti di lavoro da qui al 2029 per il marchio Audi, che fa seguito alla chiusura del sito di produzione di Bruxelles.
Migliaia di dipendenti stanno perdendo il proprio posto di lavoro a seguito di una crisi senza precedenti per questo settore, che non sembra dare speranze di salvezza per nessuno. Secondo quanto riportato dal sempre ben informato sito web “Carscoops.com“, la Mercedes sarebbe pronta a pagare i propri dipendenti per licenziarsi, così da ridurre rapidamente la propria forza-lavoro. La casa di Stoccarda, dunque, ha necessità di snellire il proprio organico, e vuole farlo alla svelta, con un investimenti che invita a lasciare il proprio posto di lavoro.
Mercedes, ecco cosa hanno deciso i vertici
La Mercedes è pronta al tutto per tutto pur di snellire il proprio organico, e pare aver preso una decisione davvero clamorosa. I vertici avrebbero messo sul piatto cifre per risparmiare qualcosa come 5 miliardi di euro dopo un cospicuo investimento iniziale, fatto da offerte davvero generose. L’obiettivo è tagliare costi per il valore sopracitato entro il 2027, il che significa che l’invito a licenziarsi sarà valido sin da subito, come riportato anche da “Handelsblatt“. Ma entriamo più nei dettagli cercando di capire quelli che sono i reali introiti che i dipendenti potrebbero ricevere.

Ad esempio, un team leader di 55 anni con uno stipendio mensile di 9.000 euro e 30 anni di lavoro potrebbe portarsi a casa qualcosa come 540.000 euro, non certo una cosa da poco, un vero e proprio invito ad andare in pensione. I pagamenti in questione sarebbero stati offerti dalla Mercedes a 30.000 dipendenti, ma non direttamente coinvolti nel processo di produzione. Entro il 31 di luglio i lavoratori dovranno comunicare la loro decisione ed eventualmente o accettare o rifiutare. Di certo, la proposta della casa di Stoccarda ha il suo fascino per chi vuole staccare definitivamente.