Maserati+e+Grande+Panda+%26%238220%3Binsieme%26%238221%3B%3A+la+nuova+idea+di+Stellantis+fa+gi%C3%A0+discutere
mondofuoristradait
/2025/03/24/maserati-e-grande-panda-insieme-la-nuova-idea-di-stellantis-fa-gia-discutere/amp/
Notizie

Maserati e Grande Panda “insieme”: la nuova idea di Stellantis fa già discutere

Il gruppo Stellantis sta vivendo una fase di difficoltà, e così i suoi marchi. Ecco la proposta che è arrivata dai vertici agli operai.

Se si escludono i brand di supercar quali Ferrari e Lamborghini, il gruppo Stellantis è proprietario di tutti gli altri marchi automobilistici italiani, che stanno affrontando un periodo molto complicato al momento attuale. La FIAT è il brand del colosso automotive che vende maggiormente, ma che nel finale del 2024 ha dovuto faticare e non poco per restare al passo con i numeri del passato. Senza troppi dubbi, il costruttore messo peggio è la Maserati, che da anni vede i propri dati sulle vendite calare.

FIAT e Maserati (ANSA) – Mondofuoristrada.it

Nel 2024 sono state vendute solamente 2.242 auto, perdendo il 57% rispetto all’anno precedente. Questo significa che, in confronto al 2023, le auto immatricolate sono state oltre la metà in meno, un dato allarmante. Proprio a causa di questo, si dice che Stellantis starebbe valutando la possibilità di vendere il marchio Maserati in chiave futura, anche se dall’azienda non sono arrivate conferme. Nel frattempo, è arrivato il momento di approfondire un argomento molto chiacchierato negli ultimi giorni, che riguarda gli operai della holding multinazionale olandese.

Stellantis, ecco cosa è stato proposto ai suoi operai

Secondo quanto riportato dal sito web “Milano Finanza“, gli operai della Maserati potrebbero trovare lavoro in Serbia per produrre la FIAT Grande Panda, in quello che è lo stabilimento di Kragujevac. Sono quasi 200 i dipendenti della Maserati a Modena che vivono in regime di cassa integrazione, a causa della grave crisi che il marchio del Tridente sta vivendo ormai da anno. Nello specifico, i vertici del gruppo avrebbero proposto sei mesi di trasferta nella città dove la casa di Torino ha uno stabilimento di produzione, ma la cosa significa, ovviamente, causare una problematica non da poco ai propri dipendenti, costretti a cambiare del tutto vita.

Maserati logo – Mondofuoristrada.it

L’indiscrezione è stata confermata da Stefania Ferrari, segretaria della FIOM Modena, la quale ha reso noto che la proposta è vera e che è su base volontaria. Secondo Ferrari, la proposta di Stellantis non può di certo essere la soluzione ai problemi del marchio Maserati, che da troppo tempo vive una crisi senza precedenti. Inoltre, è stata annunciata qualche giorno fa la cancellazione della MC20 Folgore, un progetto di cui si è tanto parlato, ma che alla fine non verrà portato a compimento. Una notizia non certo positiva per i lavoratori.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Vince una iconica Porsche e la distrugge poco dopo: immagini agghiaccianti

Un fortunatissimo sorteggiato di una lotteria che metteva in palio una Porsche 911 si è…

4 ore ago

Ford Mustang lavata per la prima volta dopo 35 anni: quello che accade dopo lascia tutti esterrefatti (VIDEO)

Una vecchia Ford Mustang è stata riportata alla luce in un fienile, ed alcuni esperti…

7 ore ago

Telepass fa un regalo ai suoi clienti, novità assoluta: chi può usufruirne e in cosa consiste

Telepass Sempre è il nuovo servizio lanciato da Telepass, parte del gruppo Mundys, che offre…

11 ore ago

La nuova auto elettrica cinese costa meno di una Panda, ma ha la stazza di un SUV: low cost dall’autonomia fuori dal comune

Oggi torniamo a parlarvi di auto elettriche cinesi, e nello specifico trattiamo di un SUV…

13 ore ago

Questa è la Ferrari più esclusiva che c’è: ha tecnologie da corsa e ne esiste solo una in tutto il mondo

Oggi vi parleremo di una Ferrari che non ha eguali in termini di tecnologie, un…

17 ore ago

Vuoi fare l’operaio in FIAT? Lo stipendio varia tantissimo in base ai ruoli nell’azienda italiana

Lavorare in FIAT un tempo era una garanzia assoluta, mentre oggi è diventato molto più…

20 ore ago