Disastro per l’automotive europeo, un altro grande nome costretto a licenziare: il colosso ora è nei guai

L’Audi, brand del gruppo Volkswagen, vive una fase di preoccupante crisi, ed ora si preannunciano tagli pesanti ai posti di lavoro.

La crisi che sta vivendo il settore automotive non ha precedenti nella storia, ed a farne le spese sono ovviamente i lavoratori che da anni sono impegnati in tale settore. La Germania, che da sempre è al vertice in tal senso, sta vivendo anni difficilissimi, con la Volkswagen che ha già proceduto a migliaia di licenziamenti, senza dimenticare le difficoltà del settore componentistica. Anche l’Audi non può certo dormire sonni tranquilli, ed è proprio la casa di Ingolstadt che prevede una profonda riduzione del personale.

Disastro per l'automotive europeo, un altro grande nome costretto a licenziare: il colosso ora è nei guai
Fabbrica auto – Mondofuoristrada.it

Il brand dei quattro anelli ha vissuto un 2024 molto difficile, totalizzando un calo dell’11,8% delle vendite a livello globale, ed anche le elettriche sono peggiorate del 7,8%, segno che gli investimenti fatti dal colosso tedesco in queste direzione non stiano dando risultati. Come anticipato, i lavoratori sono coloro che sono destinati a rimetterci maggiormente, ed è proprio l’Audi che ha annunciato una cospicua riduzione della forza-lavoro. Il tutto riguarda, per il momento, le fabbriche situate in Germania, dove nei prossimi anni saremo al cospetto di un vero e proprio bagno di sangue.

Audi, si va verso il taglio di 7.500 posti di lavoro

La crisi si fa sentire sul mercato delle quattro ruote, ed ancora una volta, il gruppo Volkswagen ha fatto un annuncio inquietante. Per il brand Audi è previsto un taglio di ben 7.500 posti di lavoro da qui al 2029, in Germania. I media tedeschi hanno riportato tale notizia, e la misura avverrà senza licenziamenti e si baserà su uscite naturali o volontarie. L’obiettivo è quello di mantenere gli stabilimento di produzione attuali e di non licenziare il personale sino al 2033, ed in questo modo, si risparmierebbe qualcosa come un miliardo di euro ogni anno, non proprio una cifra così banale.

Crisi Audi cosa sta succedendo
Crisi Audi situazione drammatica (ANSA) – Mondofuoristrada.it

L’accordo prevede il potenziamento delle strutture che già esistono in Germania, ed è per questo che il colosso tedesco ha stanziato 8 miliardi di euro sino al 2029, in modo da completare il passaggio alla mobilità elettrica. Entro il 2027 saranno tagliati i primi 6.000 posti di lavoro ed altri 1.500 entro il 2029. Tuttavia, i sindacati si sono detti soddisfatti, con l’Audi che ha parlato di condizioni economiche sempre più difficili nelle dichiarazioni del CEO Gernot Dollner. Vedremo quali saranno i prossimi sviluppi di una questione che continua ad essere molto delicata.

Gestione cookie