Perché nelle nuove auto non c’è più la ruota di scorta? Andiamo ad analizzarne il motivo

Chi acquista un’auto nuova avrà fatto caso che la ruota di scorta non è più presente, ed in alcuni casi è solo un optional. Ecco le ragioni.

Le auto odierne sono cambiate in ogni aspetto rispetto a quelle a cui eravamo abituati in passato, ed all’interno sono sempre più simili a dei computer. Ogni giorno, abbiamo a che fare con schermi touchscreen sempre più grandi da cui gestire l’infotainment e le varie informazioni disponibili, senza dimenticare l’aumento di elettronica che ormai si occupa di gestire tutto. Vi sarete però accorti che nelle auto più moderne c’è una grande mancanza, per la quale forse molti baratterebbero tutta la tecnologia che c’è a disposizione.

Ruota di scorta perché non c'è più
Ruota di scorta ecco la spiegazione – Mondofuoristrada.it

Stiamo parlando, ovviamente, della cara, vecchia ruota di scorta, che in caso di necessità può sempre tornare utile, ma che i produttori sembrano ormai aver voluto accantonare. Nelle prossime righe, andremo ad analizzare quanto riportato dal sito web “Motor.elpais.com“, su cui si è parlato della motivazione che ha portato le case ad abbandonare lo pneumatico di riserva. Molti di voi resteranno delusi nello scoprire cosa c’è dietro a questa discutibile scelta.

Ruota di scorta, ecco perché non è presente nelle auto nuove

Uno dei fattori più influenti che hanno portato i costruttori a rinunciare alla ruota di scorta è il risparmio sullo spazio, visto che i produttori cercano di ottimizzare lo spazio disponibile nei veicoli, soprattutto sulle auto più compatte. La ruota di scorta è stata sostituita da soluzioni più efficienti come il piccolo ruotino o kit utili per riparare le forature. C’è poi un altro aspetto da calcolare, vale a dire il peso, ed una ruota di scorta può arrivare ad influire sino ad aggiungere 20 kg sul peso totale della macchina. Dunque, ci sono diversi fattori che hanno condotto a questa difficile decisione per i costruttori.

Ruota tutti i dettagli
Ruota in mostra – Mondofuoristrada.it

Andandoli a riassumere, la ruota di scorta è uscita di scena per questioni di spazio, di peso, ma anche per diminuire i consumi e le emissioni, dal momento che un’auto più pesante porta a consumare livelli di carburanti maggiori. Va considerato anche il maggior costo che c’è dietro ad una gomma di scorta, una spesa aggiuntiva che influisce sul prezzo di acquisto di un veicolo. Ed infatti, come anticipato in precedenza, molti costruttori mettono a disposizione le ruote di scorta come optional, che potrete aver pagando un sovrapprezzo sul vostro nuovo veicolo.

Gestione cookie