Chi+si+occupa+di+produrre+i+motori+della+Dacia%3F+La+spiegazione+dietro+al+successo+del+noto+brand
mondofuoristradait
/2025/03/23/chi-si-occupa-di-produrre-i-motori-della-dacia-la-spiegazione-dietro-al-successo-del-noto-brand/amp/
Notizie

Chi si occupa di produrre i motori della Dacia? La spiegazione dietro al successo del noto brand

La Dacia continua a crescere in termini di immatricolazioni, ed oggi vi sveleremo chi si occupa di produrre i motori montati sulle auto.

In un mercato dell’auto in cui la quasi totalità dei costruttori zoppicano, soprattutto in Europa, c’è anche chi può sorridere e guardare con fiducia al futuro. La Dacia è senza dubbio parte di questo gruppo, e nel 2024 ha visto incrementare le proprie consegne del 2,7% rispetto all’anno precedente, totalizzando l’ottimo numero di 676.340 veicoli immatricolati. La casa rumena sta sfruttando al meglio le proprie caratteristiche di marchio economico, che nelle sue auto essenziali mette a disposizione tutto ciò di cui c’è bisogno.

Dacia ecco la verità (Dacia) – Mondofuoristrada.it

Nel 2025 parte l’offensiva nel Segmento C grazie al nuovo SUV Bigster, svelato ad ottobre scorso in occasione del Salone di Parigi, e che ora è ordinabile anche in Italia. Nel frattempo, oltre all’offerta GPL che si è dimostrata una mossa vincente, la Dacia guarda anche al futuro, e nel 2027 arriverà la prima Sandero elettrica, e che prossimamente sarà offerta anche in varianti ibride. Una delle chiavi del successo di questo marchio sta proprio nei motori, dietro ai quali c’è un colosso del mercato auto. Andiamo a scoprire di chi si tratta con esattezza.

Dacia, dietro ai suoi motori c’è un gigante del settore automotive

Come ben sappiamo, la Dacia è legata a doppio filo ad uno dei gruppi più importanti nel settore automotive, ed è stata questa una delle chiavi del suo successo. Nei primi anni Duemila, la casa rumena è stata del tutto acquistata dal gruppo Renault, ed i motori montati su queste auto sono di derivazione della casa della Losanga. Questo garantisce, prima di tutto, un netto contenimento dei costi di produzione, che si traduce in un prezzo delle auto contenuto, ma non è tutto. I motori della Renault sono storicamente molto affidabili, un aspetto che il cliente non può non tenere in considerazione al giorno d’oggi.

Renault logo (ANSA) – Mondofuoristrada.it

L’offerta di motori della Dacia è molto vasta, e comprende propulsori a benzina, ibridi, benzina-GPL ed anche un powertrain elettrico per la Spring, che presto arriverà, seppur potenziato, anche sulla Sandero. Dunque, i motori della casa rumena sono gli stessi che troviamo sulle Renault, e questa è una garanzia importante per il cliente. Il sodalizio tra i due brand pare essere sempre più forte, e la Renault, acquistando questo marchio ad inizio millennio, sembra averci visto davvero lungo visti i recenti risultati.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

La mini Panda perfetta per i più giovani: la fanno a 2 e 4 posti e ha tanta tecnologia dentro di sé

Oggi vi parleremo di una microcar interessante in ogni singolo aspetto, che può essere guidata…

33 minuti ago

Crisi Lancia, i motivi dell’insuccesso della nuova Ypsilon: tracollo annunciato

Per anni il brand torinese ha fatto la differenza sul mercato con la sua piccola…

4 ore ago

Lascia il finestrino aperto e viene multato: il motivo fa giĂ  gridare tanti allo scandalo

Sapevi che si può incappare in una multa perchĂ© si lascia il finestrino aperto? Quanto…

7 ore ago

Nissan pronta a diventare la nuova Dacia? Renault ci mette lo zampino: in arrivo nuovo modello super economico

Per la Nissan sono tempi duri a seguito della crisi che ha investito il colosso…

10 ore ago

John Elkann e quell’investimento che pochi conoscono: altro che Stellantis, ha deciso di puntare sulle moto

John Elkann ha un gran numero di aziende nelle proprie mani, ed oggi vi parleremo…

13 ore ago

In Cina copiano pure la Multipla: FIAT bruciata sul tempo, il modello sembra un incrocio con una Tesla

La FIAT starebbe pianificando il lancio di una nuova FIAT Multipla. Scopriamo cosa ha partorito…

17 ore ago