Scatta+l%26%238217%3BEcobonus+per+i+quadricicli%3A+come+attivarlo+e+chi+ne+pu%C3%B2+usufruire
mondofuoristradait
/2025/03/22/scatta-lecobonus-per-i-quadricicli-come-attivarlo-e-chi-ne-puo-usufruire/amp/
Notizie

Scatta l’Ecobonus per i quadricicli: come attivarlo e chi ne può usufruire

Martedì 18 marzo è scattato l’Ecobonus per l’acquisto dei quadricicli pesanti e leggeri. Ecco tutto ciò che c’è da sapere sugli incentivi.

L’acquisto tramite incentivi permette al cliente di detrarre un buon quantitativo di denaro dalla propria spesa in fase di acquisto, ed è ciò che sarà possibile d’ora in avanti per chi vorrà assicurarsi un nuovo ciclo o un motociclo, ma anche un quadriciclo, leggero o pesante che sia. Martedì 18 marzo si è riaperto l’Ecobonus, ed è rivolto a chi acquista un veicolo elettrico o ibrido nuovo di fabbrica, appartenente alle categorie L1e, L2e, L3e, L4e, L5e, L6e ed L7e. Queste ultime due categorie si riferiscono appunto ai quadricicli, di cui anche i giovanissimi possono entrare in possesso.

Quadriciclo ottime notizie (Aixam) – Mondofuoristrada.it

Secondo quanto emerso, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha messo a disposizione per l’intero 2025 ben 30 milioni di euro, anche se i fondi a disposizione stanno già diminuendo, visto che la clientela non ha perso tempo e vuole approfittare in fretta di questa scoutistica. Nelle prossime righe, andremo ad approfondire le modalità secondo le quali si potranno sfruttare gli incentivi, in modo da risparmiare e non poco sul prezzo di acquisto.

Incentivi, cosa devi sapere per l’acquisto di un quadriciclo

Gli incentivi statali non sono stati rinnovati per quanto riguarda l’acquisto di un’auto, ibrida o elettrica che sia, ma ciò è invece avvenuto per mezzi come motocicli, ciclomotori e quadricicli pesanti o leggeri. Al momento, sono ancora disponibili 23,5 milioni di euro, e vi consigliamo di affrettarvi per evitare che essi vadano rapidamente esauriti. Il contributo può arrivare sino ad un massimo di 4.000 euro per ogni acquisto, e viene calcolato sulla percentuale del prezzo.

Aixam in mostra (Aixam) – Mondofuoristrada.it

Il 30% di sconto verrà garantito nel caso in cui decideste di acquistare senza rottamare nulla, ma l’incentivo salirà al 40% nel caso in cui foste proprietari di un vecchio modello da poter rottamare. I fondi dell’Ecobonus, ricordiamo, vennero messi a disposizione dalla legge di bilancio del 2021, con lo stanziamento complessivo che ammonta a 150 milioni di euro, con 20 milioni disponibili per ogni anno. Per il triennio 2024-2026 l’importo è salito a 30 milioni di euro l’anno, ma come anticipato, i fondi si stanno rapidamente esaurendo.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Vince una iconica Porsche e la distrugge poco dopo: immagini agghiaccianti

Un fortunatissimo sorteggiato di una lotteria che metteva in palio una Porsche 911 si è…

4 ore ago

Ford Mustang lavata per la prima volta dopo 35 anni: quello che accade dopo lascia tutti esterrefatti (VIDEO)

Una vecchia Ford Mustang è stata riportata alla luce in un fienile, ed alcuni esperti…

7 ore ago

Telepass fa un regalo ai suoi clienti, novità assoluta: chi può usufruirne e in cosa consiste

Telepass Sempre è il nuovo servizio lanciato da Telepass, parte del gruppo Mundys, che offre…

10 ore ago

La nuova auto elettrica cinese costa meno di una Panda, ma ha la stazza di un SUV: low cost dall’autonomia fuori dal comune

Oggi torniamo a parlarvi di auto elettriche cinesi, e nello specifico trattiamo di un SUV…

13 ore ago

Questa è la Ferrari più esclusiva che c’è: ha tecnologie da corsa e ne esiste solo una in tutto il mondo

Oggi vi parleremo di una Ferrari che non ha eguali in termini di tecnologie, un…

16 ore ago

Vuoi fare l’operaio in FIAT? Lo stipendio varia tantissimo in base ai ruoli nell’azienda italiana

Lavorare in FIAT un tempo era una garanzia assoluta, mentre oggi è diventato molto più…

20 ore ago