MG svelata le linee del suo nuovo crossover: farà faville sul mercato italiano

Il marchio MG è diventato uno dei più gettonati alle nostre latitudini. Il nuovo modello a ruote alte è stato svelato in un teaser che sta facendo sognare gli appassionati del marchio italo-cinese.

In questi 100 anni MG ha prodotto capolavori senza tempo e continua a guardare al futuro, combinando alla perfezione in ogni suo modello lo stile british con la più avanzata e moderna tecnologia.

MG svelata le linee del suo nuovo crossover
Lancio nuovo modello MG (Ansa) Mondofuoristrada.it

L’impronta inglese di MG è visibile anche nella gamma di oggi, dai fari London Eye fino al design degli interni. Dal 2007 il brand automobilistico fa parte della Holding multinazionale cinese SAIC. Quest’ultima è una delle più grandi Case automobilistiche al mondo. Il Gruppo SAIC Motor include diversi marchi automobilistici quali Morris Garages (MG), Roewe and Maxus, oltre a SAIC Volkswagen, SAIC-GM, e altri.

MG è rinomata, inoltre, per il suo DNA sportivo, che è presente nel design di tutte le sue automobili, ieri come domani: dalla mitica MGB alla futuristica Cyberster. Saldamente radicata alla sua storia ricca di design e innovazione, i vertici hanno provato a far risplendere il DNA del passato, proseguendo nel percorso di sviluppo progettando automobili all’avanguardia per assicurare a tutti la mobilità al passo con il futuro. I risultati sono strabilianti nel Vecchio Continente. In Italia tutte le nuove MG piacciono e stanno facendo il boom di vendite.

Rubati i primi scatti della MG ES4

Per rimpolpare una gamma sempre più ricca è stata svelato un crossover compatto in arrivo in Europa entro fine 2025. La sua bellezza è inscindibilmente legata alla forza emozionale che trasmette, quasi viscerale. Il crossover compatto che si posizionerà al di sotto della ES5 vanta uno stile che riprende in parte quello della MG4, anche per quanto riguarda i gruppi ottici.

La nuova MG farà faville sul mercato italiano
Teaser nuovo modello MG (Media Press) Mondofuoristrada.it

MG ha come obiettivo principale quello di rendere la mobilità elettrica accessibile a tutti coloro che sono pronti ad iniziare uno stile di vita elettrico. La ES4, infatti, ha un cuore elettrico ma non si esclude una versione range extender, vale a dire un piccolo motore benzina dedicato esclusivamente a ricaricare la batteria che a sua volta alimenta il motore elettrico. Dal teaser sulla neve si capisce ben poco della luce a terra del crossover. MG Motor proseguirà nel suo percorso di crescita con risultati estremamente positivi che vedono il brand incrementare del 32% le vendite sul mercato italiano e consolidare la propria posizione con una quota di oltre il 2,5%. Al 3% la quota del canale dei privati. La ES4 preannuncia un altro successo commerciale come la sorella minore.

Gestione cookie