Colosso+tedesco+dei+motori+in+ginocchio%2C+passa+in+mani+italiane%3A+terremoto+nell%26%238217%3Bindustria+automotive
mondofuoristradait
/2025/03/20/colosso-tedesco-dei-motori-in-ginocchio-passa-in-mani-italiane-terremoto-nellindustria-automotive/amp/
Notizie

Colosso tedesco dei motori in ginocchio, passa in mani italiane: terremoto nell’industria automotive

In Italia vi sono imprenditori virtuosi che stanno attraversando le fasi della crisi, riuscendo anche ad acquisire forti realtà aziendali tedesche.

L’industria teutonica sta piombando in una crisi nerissima. L’ex locomotiva europea, oramai, sta iniziando a comprendere come le scelte europee siano il frutto di una scellerata gestione che sta portando la Cina a fagocitare tutti i principali gruppi industriali. L’elettrico, per ora, rappresenta una condanna sia sul piano economico per le aziende che sotto l’aspetto lavorativo. Sono migliaia i lavoratori che hanno perso il posto di lavoro o rischiano di rimanere a casa nei prossimi anni a causa del calo delle vendite. Le EV sono vetture minimaliste, seguendo il diktat della Tesla, che hanno generato guai collaterali a tante aziende che operavano nel settore.

Azienda Motori crisi – Mondofuoristrada.it

I più esperti di ricambi auto conosceranno bene il marchio Recaro. La holding tedesca si occupa di sedili per veicoli e per aeromobili, mentre Recaro eGaming è specializzata nei sedili per gamer. L’azienda è nata il 1° ottobre 1906 da Wilhelm Reutter come Stuttgarter Carosserie und Radfabrik. Nel 1909, il fratello di Wilhelm, Albert Reutter, divenne socio e direttore commerciale dell’azienda. Il 24 luglio 1909 fu depositato il brevetto per un tetto pieghevole per veicoli a motore. Avevano idee innovative che furono utilizzate dai big come Daimler.

Nel tempo la Recaro si specializzò nella creazione di carrozzerie per limousine, creando anche capolavori con Porsche. Era un’epoca diversa e meravigliosa per i motori. Reutter creò il prototipo Volkswagen pre-serie VW 303. Negli anni ’50 l’azienda depositò un brevetto per un raccordo a cerniera per sedili imbottiti con schienale regolabile. A quel punto è iniziata una storia fatta di successi anche nel Motorsport.

Il passaggio della Recaro in mani italiana

Il colosso tedesco è piombato in crisi e il management ha depositato presso il tribunale distrettuale di Esslingen (Baden-Württemberg) l’istanza di fallimento. Il problema è rappresentato anche dai major cinesi che stanno togliendo un’anima a molti gruppi europei.  ll giudice ha, prontamente, decretato il regime di amministrazione controllata, nominando un amministratore provvisorio.

Colosso tedesco passa in mani italiane – Mondofuoristrada.it

Negli ultimi mesi era stata completata la trattativa che aveva portato la Proma Group a salvare la Recaro. Un colpo straordinario per l’azienda casertana. La mossa fa ben sperare anche l’economia italiana contro la filiera elettrica cinese. Recaro ha collaborato a stretto contatto con alcuni dei marchi più importanti al mondo, come BMW e Porsche.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Vince una iconica Porsche e la distrugge poco dopo: immagini agghiaccianti

Un fortunatissimo sorteggiato di una lotteria che metteva in palio una Porsche 911 si è…

6 ore ago

Ford Mustang lavata per la prima volta dopo 35 anni: quello che accade dopo lascia tutti esterrefatti (VIDEO)

Una vecchia Ford Mustang è stata riportata alla luce in un fienile, ed alcuni esperti…

9 ore ago

Telepass fa un regalo ai suoi clienti, novità assoluta: chi può usufruirne e in cosa consiste

Telepass Sempre è il nuovo servizio lanciato da Telepass, parte del gruppo Mundys, che offre…

12 ore ago

La nuova auto elettrica cinese costa meno di una Panda, ma ha la stazza di un SUV: low cost dall’autonomia fuori dal comune

Oggi torniamo a parlarvi di auto elettriche cinesi, e nello specifico trattiamo di un SUV…

15 ore ago

Questa è la Ferrari più esclusiva che c’è: ha tecnologie da corsa e ne esiste solo una in tutto il mondo

Oggi vi parleremo di una Ferrari che non ha eguali in termini di tecnologie, un…

18 ore ago

Vuoi fare l’operaio in FIAT? Lo stipendio varia tantissimo in base ai ruoli nell’azienda italiana

Lavorare in FIAT un tempo era una garanzia assoluta, mentre oggi è diventato molto più…

22 ore ago