Che+Spettacolo%2C+ecco+la+500+che+sfiora+i+300+km%2Fh%3A+design+aggressivo%2C+fa+paura+a+vederla
mondofuoristradait
/2024/08/19/che-spettacolo-ecco-la-500-che-sfiora-i-300-km-h-design-aggressivo-fa-paura-a-vederla/amp/
Fuori tutto

Che Spettacolo, ecco la 500 che sfiora i 300 km/h: design aggressivo, fa paura a vederla

Sognate di andare a tavoletta su una 500 come fosse un’auto da corsa? Ora è possibile. Con questo modello non si scherza

Basta guardarla per rimanere a bocca aperta. Esteticamente è da urlo questa 500 e promette brividi non appena la si mette in moto per merito di una potenza che, sulla carta, non ci si aspetterebbe da un’auto del genere. Merito di un costruttore che ha deciso di fare una sorpresa agli amanti del marchio FIAT e non solo.

Mai vista una 500 così – Mondofuoristrada.it

Alcuni sognano di possedere una vettura che vada veloce e garantisca prestazioni notevoli, magari per divertirsi anche in pista. Un’auto che esuli dal mero compito di fare da strumento utile agli spostamenti quotidiani o per altre esigenze di trasporto.

E’ per loro che una nota azienda costruttrice di auto di Roma ha voluto mettere sul campo tutta la sua fantasia, sfornando un veicolo notevole sotto ogni punto di vista che si rifà a una delle utilitarie più apprezzate di sempre sul mercato italiano.

Una 500 che imita una F1? Esiste davvero, eccola

Il nome di quest’auto, non per nulla, è Spettacolo. E’ stata realizzata dalla Giannini Automobili partendo dalla Abarth 500. Già prestazionale di suo, grazie ai ritocchi apportati dal preparatore,  la nuova “500” ha un motore 1.4 T-Jet toccare ben 250 cv di potenza e 360 Nm di coppia massima. Il passaggio da zero a cento km/h è garantito in 5,5 secondi, mentre pigiando a fondo il gas si riesce ad arrivare a 280 km/h.

A subire modifiche non è stata comunque soltanto l’anima dell’automobile. La revisione è stata totale, a partire dalle dimensioni della stessa. Allungata leggermente fino a 3,75 metri e larga 1,66 metri, è stata abbassata fino a 1,47 metri, il tutto orientato alla performance. Il cofano anteriore è stato ridisegnato e composto in alluminio per alleggerire i pesi, con una serie di pieni e vuoti a richiamo proprio di una monoposto di F1.

500 Abarth Spettacolo della Giannini – Mondofuoristrada.it

Grande lavoro è stato fatto anche nella parte posteriore dove le appendici aerodinamiche la fanno da padrone, assieme agli scarichi, d’impatto, collocati nella parte alta del paraurti. Per dare un tocco di classe e sportività le portiere sono state rese ad apertura verticale.

Anche i copri cerchi mono dado in carbonio riprendono quelli della F1. In ottica corsaiola all’interno sono stati rimossi i sedili posteriori e quelli anteriori dotati di monoscocca in carbonio. Per renderla realtà ci sono volute 150 giornate di lavoro, motivo per cui anche il prezzo ne risente. Ben 133mila euro servono per acquistare uno dei modelli in edizione limitata.

Chiara Rainis

Recent Posts

Perché sulle vecchie Ferrari di F1 c’era un codice a barre? Il significato nascosto: era una furbata

La Ferrari, sino al 2010, ha utilizzato delle livree dotate di un codice a barre…

7 ore ago

Codice della Strada, multa se cambiate corsia? Le nuove funzioni del tutor che spaventa gli automobilisti

Con l'avvento dei nuovi sistemi Tutor 3.0 sarà sempre più difficile sfuggire alle multe. Non…

10 ore ago

FIAT, in arrivo nuove auto nei prossimi due anni: tutte le uscite “promesse”

La FIAT punta su una nuova generazione di veicoli per conquistare nuove fette di mercato.…

13 ore ago

Elon Musk, spunta una nuova accusa: il noto personaggio della TV lo distrugge

Jeremy Clarkson, noto presentatore televisivo britannico, non ha mai avuto grandi rapporti con Elon Musk.…

16 ore ago

Il flop più grosso di Ferrari: non sembra nemmeno una Ferrari ed oggi la possono comprare tutti

Una storica Ferrari si può ancora trovare a un prezzo “umano”. Scopriamo il modello che…

19 ore ago

Schiaffo all’elettrico del colosso europeo, il noto marchio ha deciso: si punta tutto ancora su diesel e benzina

Le auto elettriche sono viste come il futuro del mondo delle quattro ruote, ma un…

23 ore ago