Incentivi auto, pesante mazzata per gli italiani: la notizia è pessima

Attenzione alle ultime novità per quanto riguarda gli incentivi Auto. I fondi dovrebbero essere sbloccati a breve ma..

Siamo ormai entrati all’interno del mese di maggio, quello designato dal governo italiano per quanto riguarda lo sblocco degli incentivi auto. I bonus riguardanti l’acquisto di un nuovo veicolo, che tanto bene potrebbero fare al mercato, si fanno però ancora attendere.

Incentivi Auto diminuzione finanziamenti
Attesa per l’arrivo degli incentivi Auto – Mondofuoristrada.it

Gli italiani devono ancora pazientare un po’, quantomeno l’ultima settimana del mese, per giungere finalmente al bivio che potrebbe concedere ai cittadini sconti importanti per l’acquisto dei veicoli

La questione, però, non sarebbe così favorevole come viene effettivamente designata da tempo. Come stiamo per vedere nelle prossime righe di questo articolo, infatti, c’è ancora molto da lavorare per rendere effettivo il varo gli incentivi auto del 2024. Ma cosa preoccupa effettivamente in tal senso?

Incentivi auto, novità preoccupanti: i dettagli

I nuovi incentivi auto sono tanto attesi, ma adesso un alone di preoccupazione circonda l’arrivo di questi bonus che potrebbero avere  una dimensione più ridotta rispetto a quanto annunciato.

Il decreto Coesione, infatti, avrebbe tolto 60 milioni di euro dagli Ecobonus e altri 20 dal fondo per le colonnine domestiche, senza dimenticare i 250 milioni € tagliati dalle risorse a supporto dell’automotive del 2025.

Di recente si parlava di un miliardo concesso al settore automobilistico, ma pare abbastanza chiaro che le cose adesso stiano decisamente in maniera molto diversa. Detto questo, comunque, nulla è stato ancora attuato.

incentivi auto 2024 novità
Incentivi auto 2024, ecco cosa potrebbe cambiare – Mondofuoristrada.it

Si tratta infatti di un decreto del governo Meloni che deve però passare ancora dal Parlamento. Vedremo nelle prossime ore se quest’ultimo renderà concreta la norma – trasformandola in legge – entro 60 giorni, o se verrà fatto un passo indietro in tal senso.

Potrebbe ancora essere modificato, quindi non è ancora detta l’ultima parola. Certo, questi tagli non fanno altro che mettere ancora più in difficoltà tanti possibili compratori e a limitare non poco l’entusiasmo di chi ha atteso questi fondi per l’acquisto di un’auto nuova.

I fondi comunque ci saranno e varranno per l’acquisto di un’auto con un costo fino a 42mila euro. Varie le modalità, ancora in attesa di conferma, per accedere agli incentivi, la cui entità differisce in base al modello scelto (elettrico, ibrido o termico), della dichiarazione ISEE personale o familiare e dalla rottamazione o meno di un veicolo inquinante di classe 0-1-2-3. In attesa dell’arrivo degli incentivi, attenzione ai vari sconti proposti dai brand automobilistici con le offerte sui modelli in listino.

Impostazioni privacy