La+Renault+spopola+con+il+nuovo+SUV%3A+una+caratteristica+la+rende+unica
mondofuoristradait
/2024/05/11/la-renault-spopola-con-il-nuovo-suv-una-caratteristica-la-rende-unica/amp/
Fuori tutto

La Renault spopola con il nuovo SUV: una caratteristica la rende unica

Innovazioni importanti in casa Renault, con il nuovo SUV che si presenta con un dettaglio che rende unico il modello.

La Renault allarga ancora di più la propria gamma sul mercato e lo fa con un nuovo SUV che guarda con grande attenzione al futuro. Si tratta infatti della Symbioz, un modello che si presenta con una motorizzazione di tipo Full Hybrid, dimostrando come l’Alleanza con Nissan stia portando a sviluppi sempre migliori per motori e batterie elettriche.

Il nuovo Suv Renault (Renault Press Media – Mondofuoristrada)

La Symbioz è un SUV dalle medie dimensioni, tanto è vero che la sua lunghezza è di 441 cm, il che la rende la piccola di casa Renault per quanto riguarda il Segmento C. Sono 10 i cm in meno rispetto alla Austral e ben 16 rispetto alla Arkana, ma da un punto di vista tecnologico la casa francese ha lavorato moltissimo.

La prima cosa che balza all’occhio è il tettuccio Solar Bay, che si può avere solo come optional. Non siamo di fronte al classico tettuccio apribile, ma sarà possibile modificarne la colorazione, rendendolo più scuro oppure facendolo diventare trasparente, dando così l’impressione di essere a contatto con il cielo, il tutto semplicemente schiacciando un pulsante. C’è però un dettaglio a rendere unica questa auto.

Renault Symbioz: un bagagliaio mai visto prima

Nonostante si tratti un modello di dimensioni abbastanza contenute, la Symbioz si presenta come l’auto perfetta per le famiglie che necessitano di un ampio bagagliaio. Nel caso in cui si avesse bisogno dei sedili posteriori, il contenimento massimo sarà di 492 litri, ma nel caso non ci fosse bisogno di questi, ecco che si arriverebbe a un totale di 624 litri.

Renault Symbioz (Renault Press Media – mondofuoristrada.it)

Inoltre questa auto è pensata appositamente per coloro che necessitano di un ampio bagagliaio, anche in questo caso grazie a una novità tecnologica interessante. Esiste infatti un piccolo sensore nella parte inferiore del bagagliaio, con questo che permetterà di aprire il baule nel momento in cui sentirà anche solo l’avvicinarsi del piede, naturalmente con vicine le chiavi della macchina.

Questo farà sì che non si dovranno appoggiare le borse e le buste, ma si potrà aprire anche con le mani impegnate. Il motore Full Hybrid inoltre è di ottima caratura, essendo un 4 cilindri da 1600 di cilindrata e con erogazione da 145 cavalli. Il prezzo di vendita non è ancora stato chiarito dalla Renault ma, stando a Quattroruote, dovrebbe costare poco più di della Captur, dunque attorno ai 25 mila Euro.

Francesco Domenighini

Recent Posts

In Cina copiano pure la Multipla: FIAT bruciata sul tempo, il modello sembra un incrocio con una Tesla

La FIAT starebbe pianificando il lancio di una nuova FIAT Multipla. Scopriamo cosa ha partorito…

1 ora ago

Perché sulle vecchie Ferrari di F1 c’era un codice a barre? Il significato nascosto: era una furbata

La Ferrari, sino al 2010, ha utilizzato delle livree dotate di un codice a barre…

9 ore ago

Codice della Strada, multa se cambiate corsia? Le nuove funzioni del tutor che spaventa gli automobilisti

Con l'avvento dei nuovi sistemi Tutor 3.0 sarà sempre più difficile sfuggire alle multe. Non…

12 ore ago

FIAT, in arrivo nuove auto nei prossimi due anni: tutte le uscite “promesse”

La FIAT punta su una nuova generazione di veicoli per conquistare nuove fette di mercato.…

15 ore ago

Elon Musk, spunta una nuova accusa: il noto personaggio della TV lo distrugge

Jeremy Clarkson, noto presentatore televisivo britannico, non ha mai avuto grandi rapporti con Elon Musk.…

18 ore ago

Il flop più grosso di Ferrari: non sembra nemmeno una Ferrari ed oggi la possono comprare tutti

Una storica Ferrari si può ancora trovare a un prezzo “umano”. Scopriamo il modello che…

21 ore ago