Addio+Telepass%2C+il+nuovo+servizio+%C3%A8+pi%C3%B9+economico+e+anche+pi%C3%B9+veloce%3A+boom+di+abbonamenti+in+Italia
mondofuoristradait
/2024/05/10/addio-telepass-il-nuovo-servizio-e-piu-economico-e-anche-piu-veloce-boom-di-abbonamenti-in-italia/amp/
Notizie

Addio Telepass, il nuovo servizio è più economico e anche più veloce: boom di abbonamenti in Italia

Il Telepass è il servizio più usato per poter passare il casello autostradale, ma ora qualcosa sta cambiando.

Per tanti anni il Telepass è stata l’unica possibilità per gli automobilisti per poter attraversare il casello autostradale senza doversi fermare a pagare il pedaggio. Questo ha portato all’espansione di questo dispositivo, ma dall’1 luglio 2024 i suoi costi sono destinati ad aumentare ancora di più, il che indubbiamente sta creando non pochi malumori tra i clienti.

Addio Telepass, cambia tutto (Flopgear)

Fino al 30 giugno 2024 la tariffa del Telepass vedrà un costo di attivazione da 10 Euro, con questo che rimarrà lo stesso anche dopo l’1 luglio, ma sarà il pagamento mensile del servizio che subirà un sensibile rialzo. Si passerà infatti, per la tariffa Base Telepass Family da 1,83 Euro a ben 3,90 Euro al mese.

Non cambia invece, solo fino a gennaio 2026, la tariffa Plus che rimane invariata a 3,90 Euro al mese, per poi passare a 4,90 Euro. Per recedere il proprio accordo con la società Telepass si deve mandare una mail a gestionecontratto@telepass.com, oppure chiamare il numero verde 800.90494. Gli automobilisti ormai non sono più obbligati a usare solo il Telepass, infatti vi è modo anche di poter trovare delle alternative, con una di queste che è davvero economica.

UnipolMove: ecco l’alternativa al Telepass

Sempre più italiani stanno dando fiducia a UnipolMove, un servizio che permette di svolgere lo stesso ruolo del Telepass, ma con dei costi decisamente più contenuto. La versione Base di UnipolMove prevede il pagamento di 1,50 Euro al mese come tariffa, ma questo avverrà solo dopo i primi 12 mesi nei quali si potrà usufruire in modo gratuito del servizio. Inoltre non ci saranno costi aggiuntivi per attivazione e consegna.

UnipolMove (UnipolMove Press Media – mondofuoristrada.it)

Molti però hanno ormai due auto, dunque per richiedere il secondo dispositivo basterà il pagamento di un ulteriore Euro e così, con soli 2,50 Euro, si potranno avere due dispositivi. Vi saranno poi anche coloro che potranno scegliere di mettere le mani su UnipolMove Pay per Use, con questo che ha un costo di attivazione e di consegna di 10 Euro e poi il pagamento mensile sarà legato solo al reale utilizzo dell’autostrada.

Ogni giorno in autostrada infatti avrà una tariffa di 0,50 Euro, il che risulta l’ideale per chi utilizza poco queste strade. Non sono previste inoltre costi aggiunti in caso in cui il cliente richiedesse il secondo dispositivo, con il servizio del Telepass che ora deve trovare le contromisure.

Francesco Domenighini

Recent Posts

Che Spettacolo, ecco la 500 che sfiora i 300 km/h: design aggressivo, fa paura a vederla

Sognate di andare a tavoletta su una 500 come fosse un'auto da corsa? Ora è…

6 mesi ago

Patenti, in Italia migliaia sono false: scoperta sconvolgente, scattano le manette

Le forze dell'ordine hanno recentemente fatto una scoperta sconcertante: sul territorio italiano c'è un numero…

6 mesi ago

Guida agli incentivi auto usate 2024

Nell’ottica di promuovere la diffusione e l’uso sempre maggiore di automobili poco inquinanti, la rottamazione…

8 mesi ago

Nessuno si ricorda mai di questa Alfa Romeo “Giulia”: è stata super sfortunata

Oggi vi parleremo di un'Alfa Romeo Giulia molto sfortunata che, pur essendo eccezionale per il…

9 mesi ago

Incentivi auto, pesante mazzata per gli italiani: la notizia è pessima

Attenzione alle ultime novità per quanto riguarda gli incentivi Auto. I fondi dovrebbero essere sbloccati…

9 mesi ago

Nuova Fiat Panda, esce il prezzo: una bomba, nessuno se lo aspettava così basso

L'attesissimo restyling della Fiat Panda potrebbe avere un prezzo di listino davvero alla portata per…

9 mesi ago