L%26%238217%3Bauto+rimane+parcheggiata+troppo+tempo%3A+le+chiedono+100mila+Euro+per+saldare+il+conto
mondofuoristradait
/2023/11/09/lauto-rimane-parcheggiata-troppo-tempo-le-chiedono-100mila-euro-per-saldare-il-conto/amp/
Fuori tutto

L’auto rimane parcheggiata troppo tempo: le chiedono 100mila Euro per saldare il conto

L’auto resta parcheggiata troppo a lungo e deve pagare 100.000 €, cosa è accaduto che ha letteralmente sconvolto i cittadini.

Le sanzioni e le multe sono sempre più care, a farne le spese sono i cittadini, in alcuni casi è giusto che si venga sanzionati profumatamente soprattutto quando si commettono gravi infrazioni del codice della strada che potrebbero mettere a repentaglio la vita degli altri conducenti, in altri casi effettivamente le sanzioni potrebbero essere troppo onerose.

 

Sanzione-(Canva)- fuoristrada.it

A dover sborsare molti soldi, sono anche tutte quelle persone a cui è stata portata via l’auto con il carro attrezzi, alcune volte infatti, i costi diventano estremamente alti. Qualche giorno fa, una donna ha ricevuto una multa di circa 100.000 € per un parcheggio, vediamo di cosa si tratta.

Una donna resta parcheggiata troppo a lungo e deve sborsare 100.000 €

Jennifer Fitzgerald, è il nome della donna di Chicago a cui è stata chiesta una cifra esorbitante, avrebbe ricevuto una multa per aver parcheggiato troppo a lungo. Sembrerebbe però che a farlo sarebbe stato il suo ex fidanzato, l’uomo avrebbe abbandonato la vettura in un parcheggio inaccessibile dell’aeroporto per quasi tre anni.

Parcheggio-(Canva)- fuoristrada.it

L’auto in questione era del 1999, una Chevy Monte Carlo, una vettura acquistata già usata dal valore di circa 600 $ che era stata registrata a suo nome. L’auto è rimasta parcheggiata in aeroporto per tre anni, a partire dal novembre del 2009, a farlo era stato Brandon Preveau. La donna avrebbe anche messo causa al suo ex per questa ragione, infine la città di Chicago ha abbassato la multa a 4470 €, l’accordo a cui sono arrivati i due prevede le seguenti condizioni.

Brandon Preveau sarà tenuto a pagare 1600 $ in un’unica soluzione, Jennifer Fitzgerald invece dovrà pagare 78 $ al mese fino a raggiungimento dell’importo rimanente. A quanto pare la donna non sarebbe mai stata la vera proprietaria dell’automobile e non ne avrebbe avuto alcun controllo, dunque non sarebbe responsabile per i biglietti di parcheggio. Inoltre l’uomo lavora proprio per la United Airlines all’aeroporto O’Hare ed essendo un dipendente avrebbe l’autorizzazione per parcheggiare lì senza pagare, inoltre ha dichiarato che avrebbe spostato la vettura più di una volta.

Nel corso del tempo sembrerebbe che la donna avrebbe chiesto al suo ex di spostare la macchina più di una volta, in quanto era consapevole che l’auto fosse a suo nome, secondo Fitzgerald inoltre chi di competenza si sarebbe dovuto occupare di rimorchiare l’auto, piuttosto che continuare a multarla. Una storia alquanto bizzarra che però ci dà uno spunto di riflessione e ci invita a ragionare bene sulle scelte che facciamo.

Noemi Aloisi

Recent Posts

Vince una iconica Porsche e la distrugge poco dopo: immagini agghiaccianti

Un fortunatissimo sorteggiato di una lotteria che metteva in palio una Porsche 911 si è…

3 ore ago

Ford Mustang lavata per la prima volta dopo 35 anni: quello che accade dopo lascia tutti esterrefatti (VIDEO)

Una vecchia Ford Mustang è stata riportata alla luce in un fienile, ed alcuni esperti…

6 ore ago

Telepass fa un regalo ai suoi clienti, novità assoluta: chi può usufruirne e in cosa consiste

Telepass Sempre è il nuovo servizio lanciato da Telepass, parte del gruppo Mundys, che offre…

9 ore ago

La nuova auto elettrica cinese costa meno di una Panda, ma ha la stazza di un SUV: low cost dall’autonomia fuori dal comune

Oggi torniamo a parlarvi di auto elettriche cinesi, e nello specifico trattiamo di un SUV…

12 ore ago

Questa è la Ferrari più esclusiva che c’è: ha tecnologie da corsa e ne esiste solo una in tutto il mondo

Oggi vi parleremo di una Ferrari che non ha eguali in termini di tecnologie, un…

15 ore ago

Vuoi fare l’operaio in FIAT? Lo stipendio varia tantissimo in base ai ruoli nell’azienda italiana

Lavorare in FIAT un tempo era una garanzia assoluta, mentre oggi è diventato molto più…

19 ore ago